CCIAA BRINDISI e TARANTO – Bando Doppia Transizione Digitale ed
Ecologica 2025 - fino a € 8.000 a Fondo Perduto

Bando Digitale Brindisi e Taranto 2025

La Camera di Commercio di Brindisi e Taranto promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale e dei processi volti alla transizione ecologica attuati dalle le micro, piccole e medie imprese.

Prevede il 70% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 8.000 euro di contributi, per sostenere spese finalizzate a favorire le iniziative di digitalizzazione e dei processi volti a incentivare percorsi di transizione ecologica.

Stato: Aperto

CAMERA di COMMERCIO di BRINDISI e TARANTO
Presentazione delle domande dal 14/04/2025 al 19/05/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto fino al 70% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 8.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale, Transizione Ecologica
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni, attrezzature, macchinari, servizi di consulenza, formazione, ricerca e sviluppo finalizzati a iniziative di digitalizzazione e alla transizione ecologica
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole, Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione € 500.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Il Bando doppia Transizione Digitale ed Ecologica – anno 2025, promosso dalla Camera di Commercio di Brindisi e Taranto,
nell’ambito delle attività previste dal Piano di Transizione 4.0 e dell’iniziativa strategica di sistema del progetto “La doppia transizione digitale ed ecologica”, promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese della circoscrizione territoriale di riferimento e appartenenti a tutti i settori economici, attraverso contributi a fondo perduto per iniziative di consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0 e a sostenere il processo di transizione ecologica del tessuto produttivo.

Nello specifico, con l’iniziativa “Doppia Transizione “Digitale ed Ecologica” vuole perseguire i seguenti obiettivi:

– promuovere l’utilizzo, da parte delle imprende della circoscrizione territoriale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0

– incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi mirati a favorire il processo di transizione ecologica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di energia rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità energetiche rinnovabili (CER).

La Camera di Commercio di Brindisi e Taranto per Il Bando doppia Transizione Digitale ed Ecologica – anno 2025 ha previsto fino a 8.000 euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le suddette iniziative.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese, che hanno sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Le imprese devono risultare in regola con gli adempimenti previdenziali ed assistenziali (DURC regolare), e in regola con le normative sulla sicurezza del lavoro.

Le Imprese non devono avere pendenze con la Camera di Commercio, devono essere in regola con le normative sulla salute
e sulla sicurezza sul lavoro.

Entità del contributo del Bando

Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi Voucher a fondo perduto, progetti riguardanti le seguenti misura: Lettera ATransizione Digitale e Lettera BTransizione Ecologica.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a € 500.000. L’importo del Voucher per le singole misure è così distribuito:

Massimo € 8.000 per la misura relativa alla Lettera ATransizione Digitale
Massimo € 3.000 per la misura relativa alla Lettera BTransizione Ecologica

Il contributo per servizi di formazione e/o di consulenza per gli interventi di cui alla lettera A) del Bando (Transizione Digitale) importo massimo del voucher è di € 4.000

L’agevolazione consiste in un Voucher di rimborso a fondo perduto, pari al 70% delle spese ammissibili sostenute, fino ad un massimo di € 8.000.

Nei casi di progetti che prevedano interventi congiunti Lettera A + Lettera B, l’importo erogabile non potrà comunque superare l’importo massimo di rimborso di € 8.000.

Categorie di Spese ammissibili al Bando

Per la misura relativa alla Lettera A – Transizione DIGITALE:

a) Servizi di Consulenza e/o Formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste nell’ Elenco 1 o Elenco 2

b) Acquisto di Beni e Servizi strumentali, sono incluse spese di connessione o funzionali all’acquisizione delle tecnologie relative alla Lettera A. Nei casi di spese che prevedano acquisizione di tecnologie relative all’Elenco 2, la domanda di contributo dovrà contenere necessariamente il collegamento con almeno una delle tecnologie presenti nell’Elenco 1.
L’investimento per le tecnologie dell’Elenco 2 non può superare il 30% del costo totale del progetto.

Sono in ogni caso escluse spese per l’acquisto di: smartphone, tablet, Pc, Monitor, stampanti, Monitor/Tv.


Per la misura relativa alla Lettera B – Transizione ECOLOGICA:

a) Servizi di Consulenza e/o Formazione, relativi a una o più tecnologie previste nelle Elenco della Lettera B.

Ambiti di intervento ammessi dal Bando

Gli ambiti di intervento ammessi al bando Lettera A devono ricomprendere una delle attività o tecnologie ricomprese nell’Elenco 1 e più una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1.


Per partecipare alla misura relativa alla Lettera A – Transizione DIGITALE
:

 

Elenco 1 – Tecnologie Principali (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi)

a) sistemi di e-commerce (se collegato a uno degli interventi lettera “o”)
b) robotica avanzata e collaborativa
c) interfaccia uomo-macchina
d) manifattura additiva e stampa 3D
e) internet delle cose e delle macchine
f) prototipazione rapida
g) cloud e cyber security
h) big data e analytics
i) intelligenza artificiale
j) blockchain
k) realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
l) simulazione e sistemi cyberfisici
m) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
n) connettività banda ultralarga
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode)
p) integrazione verticale e orizzontale

 

Elenco 2 – Tecnologie Accessorie (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):

a) programmi di digital marketing
b) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
c) sistemi EDI, electronic data interchange
d) tecnologie per l’in-store customer experience
e) system integration applicata all’automazione dei processi
f) tecnologie della Next Production Revolution (NPR)

Gli ambiti di intervento ammessi al bando alla Lettera B devono ricomprendere una delle attività ricomprese nel seguente elenco:

Per partecipare alla misura relativa alla Lettera B – Transizione ECOLOGICA: (consulenza e formazione)

Servizi di consulenza per:
a) audit energetici per valutare la situazione iniziale dell’impresa e pianificare interventi di efficienza energetica
b) piani di miglioramento energetico
c) implementazione di sistemi di gestione dell’energia in conformità delle norme ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009
d) studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica
e) studi di fattibilità tecnico-economica per la creazione di Comunità Energetiche rinnovabili (CER)
f) realizzazione della documentazione tecnico/giuridica necessaria per la costituzione o adesione al di CER
g) acquisizione temporanea del servizio Energy Manager a beneficio dell’impresa
h) attività di formazione finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy Manager per risorse interne impiegate stabilmente nell’impresa


Non sono ammesse spese per
:

– attrezzature informatiche di base (pc, monitor, notebook, tablet, stampanti, server, router, apparecchi telefonici (centralini, smartphone) e monitor/schermi tv.
– servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale, o di mera promozione commerciale o pubblicitaria.
– servizi per l’acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.)

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “Contributi alle imprese” all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it/ di Infocamere a partire dalle ore 09:00 del 14 novembre 2025 alle ore 23:59 del 19 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dalla data di comunicazione di concessione del contributo sino al 100° giorno successivo.
Tutte le fatture ed i relativi pagamenti devono risultare effettuati entro l’arco temporale sovra indicato.

Tale termine deve considerarsi come data ultima di chiusura del progetto entro la quale effettuare la rendicontazione.

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la

CAMERA DI COMMERCIO di BRINDISI e TARANTO

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI