Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando i liberi professionisti, le micro, piccole e imprese, che hanno sede legale e o unità locale nelle province di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e appartenenti alla circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia.
Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Sono esclusi dal presente Bando quegli interventi per i quali l’impresa è già stata assegnataria di un contributo a valere sul Bando “Piccole imprese per il territorio 2023 – Codice Prog. IT23” della Camera di Commercio di Parma e comunque quegli interventi per i quali verrà richiesto ed ottenuto altro contributo della Camera di Commercio dell’Emilia.
Possono partecipare al Bando le IMPRESE che rientrano in una delle SEGUENTI CATEGORIE:
A) Imprese che esercitano un’attività Commerciale al Dettaglio che ricade nei seguenti codici Ateco
(si fa riferimento al codice ATECO dell’attività primaria o prevalente indicata in visura camerale)
– 47.71 “Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati” e relative sotto classificazioni
– 47.72 “Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle in esercizi specializzati” e relative sotto classificazioni
– 47.75 “Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati” e relative sotto classificazioni
– 47.78.3 “Commercio al dettaglio di oggetti d’arte di culto e di decorazione, chincaglieria e bigiotteria” e relative sotto classificazioni
B) Imprese che esercitano un’attività di Somministrazione di Alimenti e/o Bevande che ricade nei seguenti codici Ateco
(si fa riferimento al codice ATECO dell’attività primaria o prevalente indicata in visura camerale ad eccezione delle imprese agrituristiche e delle gelaterie e pasticcerie artigianali per le quali il codice Ateco potrà essere riferito all’attività secondaria)
– 56.10.1 “Ristorazione con somministrazione; ristorazione connessa alle aziende agricole ed ittiche” e relative sotto classificazioni
– 56.10.2 “Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto” e relative sotto classificazioni
– 56.10.3 “Gelaterie e pasticcerie”
– 56.3 “Bar e altri esercizi simili senza cucina”
C) Attività di impresa Artigiana di Servizi alla persona che ricade nei seguenti codici Ateco
(si fa riferimento al codice ATECO dell’attività primaria o prevalente indicata in visura camerale)
– 96.02 “Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici” e relative sotto classificazioni.
D) Attività che possiedono la qualifica di impresa Artigiana svolgente lavorazioni artistiche e tradizionali
Relativamente alle imprese di cui al punto D) “imprese artigiane con qualifica artistica o tradizionale”, le spese di cui ai punti a), b) e g) dovranno essere riferibili all’istituzione e/o alla riqualificazione di un punto vendita e/o di uno spazio aziendale (es: laboratorio, show room)