FERRARA e RAVENNA - Bando Voucher Digitali Impresa i4.0
Edizione 2023 - fino a € 5.000 a Fondo Perduto

Voucher Digitale Ferrara i4.0 2023

La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro, piccole e medie imprese localizzate nelle province di Ferrara e Ravenna appartenenti a tutti i settori economici.

Prevede il 50% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 5.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere le iniziative di digitalizzazione delle imprese e di processi volti a favorire la transizione ecologica.

Stato: Chiuso

CAMERA di COMMERCIO di FERRARA e RAVENNA
Presentazione delle domande dal  20/10/2023 al 20/11/2023
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 50% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 5.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 1.000 (al netto dell’Iva)
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni, attrezzature, macchinari, servizi di consulenza, formazione, ricerca e sviluppo finalizzati a iniziative di digitalizzazione e di transizione ecologica
SETTORI: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 480.000

l Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2023, promosso dalla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, nell’ambito delle attività previste dal Piano di Transizione 4.0 e dell’iniziativa strategica di sistema del progetto “La doppia transizione digitale ed ecologica”, a seguito del decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 23 febbraio 2023, promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese della circoscrizione territoriale di riferimento e appartenenti a tutti i settori economici, attraverso contributi a fondo perduto per iniziative di consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0 e a sostenere il processo di transizione ecologica del tessuto produttivo.

Gli obiettivi che si pone sono volti a stimolare la domanda delle imprese di riferimento di prodotti e servizi che hanno come base l’applicazione di soluzioni tecnologiche orientate a favorire la transizione digitale.

Obiettivi volti a realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business che derivano dall’applicazione di tecnologie I4.0.

Obiettivi volti a sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati allo sviluppo di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented.

Sono previsti fino a 10.000 euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di digitalizzazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese che hanno sede legale e/o unità locale nelle province di Ferrara e Ravenna.
Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Non possono partecipare al Bando le imprese che hanno ricevuto un contributo nelle edizioni 2021 e 2022 del medesimo Bando Voucher Digitali I4.0.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 5.000 euro per singola impresa.

Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 1.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).
La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Camera di Commercio ammonta ad euro 480.000 così distribuita:

– € 240.000 fondo destinato alle imprese della provincia di Ferrara
– € 240.000 fondo destinato alle imprese della provincia di Ravenna

Categorie di Spese ammissibili al Bando

a) Servizi di Consulenza e/o Formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando.

b) Acquisto di Beni e Servizi strumentali, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti dell’ Elenco 1 o di una o più tecnologie appartenenti all’ Elenco 2, purché propedeutiche o complementari all’Elenco 1.

Elenco di tecnologie ammesse dal Bando

Gli ambiti tecnologici ricompresi nel bando devono riguardare almeno una tecnologia prevista nell’ Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie previste dall’Elenco 2.


Elenco 1 – TECNOLOGIE PRINCIPALI (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):

a) sistemi di e-commerce
b) robotica avanzata e collaborativa
c) interfaccia uomo-macchina
d) manifattura additiva e stampa 3D
e) internet delle cose e delle macchine
f) prototipazione rapida
g) cloud e cyber security
h) big data e analytics
i) intelligenza artificiale
j) blockchain
k) realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
l) simulazione e sistemi cyberfisici
m) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
n) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc)
o) sistemi per lo smart working e il telelavoro (escluso acquisto di smartphone e tablet)


Elenco 2 – TECNOLOGIE ACCESSORIE (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):

a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
b) sistemi fintech
c) sistemi EDI, electronic data interchange
d) geolocalizzazione
e) tecnologie per l’in-store customer experience
f) system integration applicata all’automazione dei processi
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR)
h) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “Contributi alle imprese” all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it/ di Infocamere a partire dalle ore 10:00 del 10 ottobre 2023 alle ore 12:00 del 10 novembre 2023 salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal 1 Gennaio 2023 sino al giorno di presentazione della domanda.

La rendicontazione delle spese sostenute corredate da relative fatture e distinte di bonifico avverrà contestuamente alla presentazione della domanda.

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

 

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

 

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la

CAMERA DI COMMERCIO di FERRARA e RAVENNA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI