CCIAA MILANO MONZA BRIANZA LODI - Bando CONneSSi
Edizione 2024 fino a € 10.000 a Fondo Perduto

Voucher PID Punto Impresa Digitale 2024

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro, piccole e medie imprese localizzate nelle province di riferimento appartenenti a tutti i settori economici.

Prevede il 60% di rimborso a fondo perduto, fino ad un massimo di 10.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere le iniziative di digitalizzazione delle imprese per la loro apertura ai mercati globali.

Stato: Chiuso

CAMERA di COMMERCIO di MILANO MONZA BRIANZA LODI
Presentazione delle domande dal  15/02/2024 al 19/04/2024
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 60% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 10.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 5.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di servizi di consulenza professionale finalizzati a iniziative di digitalizzazione
SETTORI: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 2.500.000

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, nell’ambito delle attività previste dal Piano Nazionale Industria 4.0, tra cui il progetto PID “Punto Impresa Digitale”, il progetto “Internazionalizzazione 20%”, è impegnata nello svolgimento di programmi strategici finalizzati ad accompagnare in maniera permanente le Micro, Piccole e Medie Imprese ad un’offerta integrata di servizi erogati con strumenti e modalità digitali di ultima generazione.

Obiettivo del bando “CONneSSi 2024” è quello di sostenere lo sviluppo commerciale sui mercati per l’export attraverso la progettazione e l’adozione di interventi di marketing digitale, nonché l’aumento delle competenze interne delle aziende sui temi del Digital Export.

Il bando, in particolare, intende sostenere le MPMI con contributi per gli investimenti volti ad:

– Acquisire servizi finalizzati alla pianificazione ed implementazione di corrette strategie di marketing digitale in ottica internazionale.
– Ottimizzare il proprio posizionamento on line e implementare azioni di promozione online sui mercati internazionali in grado di ottimizzare la presenza dell’azienda sui propri canali di comunicazione digitale.
– Migliorare la visibilità dell’azienda all’interno dei Social Network per aumentarne l’attrattività verso utenti/clienti internazionali.
– Testare nuove soluzioni di vendita online sui mercati internazionali messe a disposizione dalla diffusione sempre più rapida delle piattaforme social in ottica commerciale.

Sono previsti fino a 10.000 euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere le iniziative di digitalizzazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese, appartenenti a tutti i settori economici che hanno sede legale e/o unità operativa locale nelle province di Milano, Monza, Brianza e Lodi.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di commercio di riferimento.

Al momento della partecipazione al Bando le imprese devono essere titolari di un Sito Web multilingua (italiano più una lingua straniera) che sia attivo e operativo e creato prima del 01/07/2023 oltre a uno dei seguenti canali digitali già attivi e operativi:

– Una pagina aziendale o di prodotto su un marketplace internazionale
– Una o più pagine Social Aziendali ( Facebook, Tik Tok, Instagram, Linkedin)

Aver completato almeno uno tra i tool di self assessment digitale messi gratuitamente a disposizione sul sito www.digitexport.it
(Il tool on line dovrà essere completato dal referente interno di progetto indicato nel modulo di domanda, nel periodo compreso tra il 01/01/2023 e la data di invio della domanda di partecipazione)

Il sito internet e i suddetti canali dovranno obbligatoriamente essere l’oggetto su cui verranno realizzate le attività che potranno essere finanziate dal presente bando.

Non possono partecipare alla misura le imprese che risultano già beneficiarie del bando:

– Bando “CONneSSI – CONtributi alle MPMI per lo sviluppo di Strategie Digitali per i Mercati Globali – anno 2021
– Bando “CONneSSI – CONtributi alle MPMI per lo sviluppo di Strategie Digitali per i Mercati Globali – anno 2022
– Bando “CONneSSI – CONtributi alle MPMI per lo sviluppo di Strategie Digitali per i Mercati Globali – anno 2023

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 60% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 10.000 euro per singola impresa.

Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 5.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Camera di Commercio ammonta ad euro 2.500.000.

Elenco di spese ammesse dal Bando

Le tipologie di spese ammesse al bando devono essere ricomprese in uno degli ambiti previsti nel seguente elenco:

A. Attività di Digital Marketing tra cui spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale per l’aumento della visibilità aziendale a livello digitale.
(spese per Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging.)
(tali spese massimo ad euro 6.000) (IVA esclusa).

B. Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese per campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). (spesa non superiore ad euro 8.000) (IVA esclusa).

C. Interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca tra cui SEO e SEM. spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca per il mercato estero.
(spesa non superiore ad euro 6.000) (IVA esclusa).

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “Contributi alle imprese” all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it/ di Infocamere a partire dalle ore 10:00 del 15 febbraio 2024 alle ore 14:00 del 19 aprile 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno 14 febbraio 2024 sino al 240° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.

Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto, la rendicontazione dovrà essere presentata entro 30 giorni dalla data di conclusione degli interventi realizzati.

Il contributo viene erogato sulla base delle spese approvate, realizzate e pagate.

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’ GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la

CAMERA DI COMMERCIO di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI