COMUNE di UDINE – Bando Sistemi di Sicurezza per abitazioni, condomini, immobili di attività professionali e produttive - Edizione 2024 fino a €1.800 di contributi a Fondo Perduto
Bando Sistemi di sicurezza 2024
Il Comune di Udine incoraggia le iniziative volte ad incrementare la sicurezza delle abitazioni private, delle parti comuni dei condomini e degli immobili adibiti alle attività professionali, produttive, commerciali o industriali.
Prevede fino al 60% di rimborso a fondo perduto, e a un massimo di 1.800 euro di contributi, per spese finalizzate a incrementare il livello di sicurezza della proprietà privata con l’obiettivo di contrastare i fenomeni di micro criminalità.
COMUNE DI UDINE
Presentazione delle domande dal 22/10/2024 al 28/02/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto fino al 60% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 1.800
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 1.500 (Iva inclusa)
CATEGORIE: Abitazioni private, condomini e immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali
SPESE AMMISSIBILI: Sistemi antifurto, antirapina, antintrusione e sistemi di videosorveglianza
SETTORI: Privato
BENEFICIARI: Abitazioni Civili, Immobili adibiti ad attività Professionali, Produttive, Commerciali o Industriali
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 195.000
VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?
Il Bando Sicurezza – edizione 2024, promosso dal Comune di Udine intende promuovere e sostenere gli investimenti finalizzati all’acquisto, all’istallazione, al potenziamento, all’ampliamento e all’attivazione di sistemi di sicurezza tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, a parziale concorso delle spese sostenute dai soggetti per l’installazione di sistemi antifurto, antirapina, antintrusione e di videosorveglianza.
L’obiettivo del bando è quello di incentivare iniziative che aiutino a prevenire e contrastare i fenomeni di microcriminalità, con il fine di rendere più sicure le proprietà private e tutelare i cittadini.
L’utilizzo di strumenti come telecamere di sorveglianza, sistemi di allarme e porte blindate rappresenta un’importante misura per migliorare la sicurezza di abitazioni e attività commerciali. Questi dispositivi non solo offrono una protezione immediata, ma allontanano anche i potenziali malintenzionati, scoraggiandoli dal commettere atti illeciti.
Inoltre, l’utilizzo di tali mezzi funge da ausilio diretto ed indiretto agli organi di polizia locali, permettendo di ridurre in modo significativo il rischio di furti, rapine e altre attività criminali, contribuendo a creare un ambiente più sicuro per cittadini.
I contributi a fondo perduto per singolo intervento ammontano ad un massimo di 1.800 euro.
Immobili oggetto del Bando
Sono finanziabili interventi eseguiti su:
– immobili adibiti a abitazione di persone fisiche residenti nel Comune di Udine e residenti da almeno cinque anni in via continuativa nella Regione Friuli Venezia Giulia
– immobili adibiti a condomini per le parti comuni, ubicato nel territorio del Comune di Udine
– immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali, ubicato nel territorio del Comune di Udine
Può essere presentata una sola domanda di contributo per unità abitativa.
A chi è rivolto il Bando
A) Per le Abitazioni private
1) Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando:
a) Cittadini italiani
b) Cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia ai sensi del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30
c) Cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ai sensi dell’art. 9 del decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. 3
d) altre persone fisiche equiparate ai cittadini italiani da norme eurocomunitarie
2) Requisiti da possedere da parte della Persona Fisica:
a) essere Proprietario o Comproprietario di un immobile o di parte di esso nel quale vi abbia la residenza anagrafica
b) essere Residente in Friuli Venezia Giulia da almeno 5 anni in via continuativa
c) essere Residente nei Comuni di Udine
B) Per gli Immobili adibiti a Condomini per le parti comuni
1) Requisiti di ammissione agli interventi nelle parti comuni dei condomini:
a) l’immobile deve trovarsi nel territorio del Comune di Udine
b) è ammessa una sola domanda per condominio
c) la domanda deve essere corredata dagli assensi dei condomini ovvero dal regolamento condominiale
2) Requisiti da possedere da parte dei richiedenti:
a) essere amministratore del condominio o, nei condomini in cui tale figura non è prevista obbligatoriamente, un proprietario di un’unità immobiliare del condominio delegato dagli altri proprietari
I suddetti requisiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
C) Per gli Immobili adibiti ad Attività professionali, produttive, commerciali o industriali
Possono presentare domanda i soggetti che possiedono i seguenti requisiti: essere legale rappresentante dell’attività
L’immobile deve trovarsi nel territorio del Comune di Udine
Entità del contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 60% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo riconosciuto nei seguenti limiti:
A) Per le Abitazioni private: € 1.800 a fondo perduto
– € 1.500 spesa minima ammessa (iva inclusa)
– € 3.000 spesa massima ammessa (iva inclusa)
B) Per gli Immobili adibiti a Condomini per le parti comuni: € 1.800 a fondo perduto
– € 1.500 spesa minima ammessa (iva inclusa)
– € 3.000 spesa massima ammessa (iva inclusa)
C) Per gli Immobili adibiti ad Attività professionali, produttive, commerciali o industriali: € 1.800 a fondo perduto
– € 1.500 spesa minima ammessa (iva esclusa)
– € 3.000 spesa massima ammessa (iva esclusa)
La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dal Comune di Udine ammonta ad € 195.000 distribuita in questa misura:
– € 117.000 per gli interventi su abitazioni di persone fisiche
– € 39.000 per gli interventi su condomini per le parti comuni
– € 39.000 per gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali
Tipologia di Spese ammesse dal Bando
I sistemi di sicurezza ammessi al bando:
A) installazione di fotocamere o cineprese collegate, impianti di video-citofonia, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, sistemi di allarme, rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti.
B) acquisto e posa di porte e persiane blindate o rinforzate, saracinesche e tapparelle metalliche con bloccaggi, porte e finestre con vetri antisfondamento, grate e inferriate su porte o finestre, serrature antieffrazione e spioncini su porte.
Tutti i beni devono essere di nuova produzione e devono possedere le caratteristiche tecniche conformi alle norme e avere le garanzie di legge, dove sono previste normative vigenti.
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
La domanda è soggetta all’imposta di bollo di €16,00 e potrà essere trasmessa a partire dal giorno 23 ottobre 2024 al giorno 28 febbraio 2025, secondo una delle seguenti modalità:
A) tramite consegna all’Ufficio Protocollo del Comune di Udine
B) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
C) mediante posta elettronica certificata con firma digitale all’indirizzo: protocollo@pec.comune.udine.it.
La domanda verrà considerata inammissibile in mancata presentazione di copia di un documento d’identità del sottoscrittore, inoltre, tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione, ad eccezione delle abitazioni private che si considera il periodo di residenza nel Comune di Udine (a parità di residenza, ordine cronologico di presentazione della domanda).
Sono considerate ammissibili solo le spese sostenute a partire dal giorno 1° febbraio 2024 fino al giorno 31 gennaio 2025.
PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per il
COMUNE di UDINE
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi del COMUNE di UDINE?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI