INVITALIA - Bonus Colonnine per Imprese e Professionisti
- Edizione 2024 fino al 40% di Incentivi di rimborso a fondo perduto

Voucher Bonus Colonnine Imprese e Professionisti

Il Sistema di INVITALIA promuove le iniziative rivolte all’acquisto e la posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuate da imprese e professionisti.

Prevede il 40% di rimborso a fondo perduto, per spese sostenute per la progettazione, acquisto e l’installazione di infrastrutture elettriche effettuate da imprese e professionisti.

Stato: Chiuso

INVITALIA
Presentazione delle domande dal 15/02/2024 al 20/06/2024
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 40% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino al 40% sulle spese
CATEGORIE: Transizione Energetica
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto e installazione di infrastrutture elettriche, Spese di progettazione
SETTORI: Civile
BENEFICIARI: Imprese, Professionisti
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione € 87.500.000

Il Bonus Colonnine per Imprese e Professionisti – edizione 2024, promosso da Invitalia sostiene l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici da parte di Imprese e Professionisti.

Il contributo è riconosciuto in Conto Capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE ed è gestito da Invitalia.

Prevede un contributo di rimborso a fondo perduto fino al 40% sulle spese da sostenere per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture elettriche.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le Micro, Piccole e Medie IMPRESE residenti in Italia, appartenenti a tutti i settori economici che al momento della presentazione della domanda risultino:

Attive e iscritte al Registro delle imprese

– Non si trovino in situazione di difficoltà

– Iscritte presso INPS o INAIL e hanno una posizione contributiva regolare (DURC regolare)

– Siano in regola con gli adempimenti fiscali

– Non sottoposte a procedura concorsuale e non si trovano in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente

– Non abbiano ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo previsto dalla presente misura, alcun altro contributo pubblico.

 

Possono beneficiare altresì delle agevolazioni previste dal Bando i PROFESSIONISTI che al momento della presentazione della domanda abbiano:

Un volume d’affari, nell’ultima dichiarazione IVA trasmessa all’Agenzia delle Entrate, superiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale è richiesto il contributo previsto dalla presente misura.
Per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell’infrastruttura di ricarica non può essere superiore a 20.000 euro

– In regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali

– In regola con gli adempimenti fiscali

– Non hanno ricevuto né richiesto, per le spese oggetto del contributo previsto dal presente decreto, alcun altro contributo pubblico.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede risorse finanziarie complessive destinate ai soggetti beneficiari organizzate in questa misura:

A) 70 milioni di euro destinati per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000 euro da parte di Imprese (pari all’80%)

B) 8,75 milioni di euro destinati per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte di Imprese (pari all’10%)

C) 8,75 milioni di euro destinati per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di Professionisti (pari al 10%)


Il contributo può essere richiesto a fronte delle spese avvenute successivamente alla data del 4 novembre 2021.

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione da Invitalia ammonta ad euro 87.500.000

Elenco di Spese ammesse al Bando

Sono ammissibili al contributo le seguenti spese e sono riconosciuti i seguenti contributi massimi:

1) ACQUISTO e la MESSA in OPERA di infrastrutture di ricarica, ivi comprese – ove necessario – le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.


a) in Corrente Alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:

– wallbox con un solo punto di ricarica (2.500 € per singolo dispositivo – costo cumulativo max ammissibile)

– colonnine con due punti di ricarica (8.000 € per singolo dispositivo – costo cumulativo max ammissibile)


b) e/o in Corrente Continua:

– fino a 50 kW (1.000 €/kW)

– oltre 50 kW (50.000 € per singola colonnina)

– oltre 100 kW (75.000 € per singola colonnina)


Le Infrastrutture di ricarica dovranno avere le seguenti caratteristiche

– Nuove di fabbrica

– Con potenza nominale almeno pari a 7,4 kW

– In regola con i requisiti minimi previsti dalla Delibera dell’Autorità di regolazione per Energia Reti e ambiente

– Collocate nel territorio italiano e in aree nella piena disponibilità, cioè di proprietà dei soggetti beneficiari o da essi regolarmente detenute

– Realizzate secondo la regola d’arte ed essere dotate di dichiarazione di conformità


2) SPESE di PROGETTAZIONE, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10% sul totale delle spese)

3) COSTI per la CONNESSIONE alla RETE elettrica, (nel limite massimo del 10% sul totale delle spese)

Tutte le spese devono essere oggetto di pagamento tracciabile.

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le Domande relative agli interventi alle voci A) e C):

potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con accesso tramite SPID attraverso lo sportello Online di Invitalia nell’ Area Personale a partire dalle ore 12:00 del 15 marzo 2024 alle ore 17:00 del 20 giugno 2024.

Le Domande relative agli interventi alle voci B):

le imprese potranno inviare la domanda di accesso al contributo esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), attiva e risultante da Registro delle Imprese, al seguente indirizzo per cre1@postacert.invitalia.it dalle 12:00 del 15 marzo 2024 alle 17:00 del 20 giugno 2024.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute successivamente alla data del 4 novembre 2021.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO

promosso da INVITALIA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI