INVITALIA – Fondo per il Sostegno delle Eccellenze della Gastronomia e dell’Agroalimentare italiano - Edizione 2024 - fino a € 30.000 a Fondo Perduto

Voucher Sostegno Agroalimentare italiano 2024

Il Sistema di INVITALIA promuove un incentivo rivolto alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.

Prevede un rimborso a fondo perduto del 70% delle spese, o fino a un massimo di 30.000 euro di contributi, per spese sostenute per l’acquisto di macchinari professionali o beni strumentali all’attività d’impresa.

Stato: Chiuso

INVITALIA
Presentazione delle domande dal 12/03/2024 al 13/05/2024
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto 70%
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 30.000
IMPORTO DEL PROGETTO:
non specificato
CATEGORIE:  Ristorazione
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di macchinari, beni e servizi strumentali
SETTORI: Ristorazione con somministr. Gelaterie e pasticcerie, Produzione di pasticceria fresca
BENEFICIARI: Ateco 56.10.11, Ateco 56.10.30, Ateco, 10.71.20

Il “Fondo per il Sostegno delle Eccellenze Gastronomiche” è la misura promossa da Invitalia che ha come finalità quella di sostenere le eccellenze del settore gastronomico / agroalimentare italiano, valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico, promuovere i prodotti a denominazione d’origine e indicazione geografica, nonché gli investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Fondo le realtà appartenenti ai seguenti codici ATECO:

“Ristorazione con somministrazione” – codice attività 56.10.11
“Gelaterie e pasticcerie” – codice attività 56.10.30
“Produzione di pasticceria fresca” – codice attività 10.71.20

Per poter accedere alla Misura le imprese devono rispettare i seguenti requisiti:

Imprese operanti nel settore “Ristorazione con somministrazione”, almeno uno dei due requisiti tra a) o b)

a) Iscrizione come “attiva” nel Registro Imprese da almeno 10 anni al 30.8.2022
b) Aver acquistato nel periodo 30.8.2021 – 30.8.2022 prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Imprese operanti nei settori “Gelaterie e pasticcerie” “Produzione di pasticceria fresca”, almeno uno dei due requisiti a) o b)

a) Iscrizione come “attiva” nel Registro Imprese da almeno 10 anni al 30.8.2022
b) Aver acquistato nel periodo 30.8.2021 – 30.8.2022 prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher e c/capitale fino al 70% delle spese ammissibili.o comunque fino a un massimo di euro 30.000.

Il beneficio non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche concesse per le stesse spese.

Categorie di Spese ammissibili al Bando

Il bando di prevede agevolazioni per l’acquisto Beni materiali, come:

A) Macchinari professionali
B) Beni strumentali all’attività dell’impresa

Tutti i beni devono essere nuovi di fabbrica, organici e funzionali, acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa.
I beni strumentali acquistati devono essere mantenuti nello “stato patrimoniale” dell’impresa per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo

In ogni caso sono escluse le seguenti spese:

– Acquisto di componenti/pezzi di ricambio/parti di macchinari
– Impianti e attrezzature che non soddisfano il requisito dell’autonomia funzionale
– Terreni e fabbricati, opere murarie di qualsiasi genere, impianti idrici, elettrici, di allarme, di riscaldamento e raffreddamento
– Mezzi targati
– Beni usati/rigenerati
– Utenze di qualsiasi genere, compresa la fornitura
– Energia elettrica, gas
– Imposte e tasse
– Contributi/oneri sociali di qualsiasi genere/buoni pasto
– Costi legali e notarili
– Consulenze di qualsiasi genere
– Spese non direttamente finalizzate all’attività dell’impresa

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online PA Digitale all’interno del sistema https://padigitale.invitalia.it/ di Invitalia a partire dalle ore 10:00 del 12 marzo 2024 alle ore 12:00 del 13 maggio 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda sino all’ 8° mese successivo alla data di conferma di concessione del contributo.

Il contributo sarà erogato a seguito della rendicontazione delle spese sostenute che deve essere effettuata entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e comunque non oltre il giorno 30 giugno 2025.

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE

promosso da INVITALIA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI