NAPOLI - Bando di sostegno alle Imprese di Napoli e Provincia edizione 2024 - fino a € 15.000 a Fondo Perduto
Bando ammodernamento di Macchinari, Attrezzature ed Arredi - 2024
La Camera di Commercio di Napoli promuove le iniziative volte all’ammodernamento dei beni di azienda per le micro, piccole e medie imprese localizzate nella provincia di Napoli appartenenti a tutti i settori economici.
Prevede il 50% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 15.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere iniziative di questo genere.
CAMERA di COMMERCIO di NAPOLI
Presentazione delle domande dal 18/04/2024 al 17/05/2024
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 50% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 15.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 5.000 (al netto dell’Iva)
CATEGORIE: Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Ecologica
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di Macchinari, Attrezzature ed Arredi
SETTORI: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione € 3.000.000
Il Bando per l’erogazione di voucher alle imprese di Napoli e provincia per ammodernamento macchine, attrezzature ed arredi – Anno 2024 Individua come ammissibili a contributo gli interventi finalizzati all’introduzione di innovazioni di processo attraverso l’acquisto di macchinari, strumenti, beni, attrezzature e arredi, legati espressamente ed esclusivamente all’attività produttiva svolta dall’azienda e che consentano la riduzione dei consumi e dei costi o un chiaro efficientamento energetico e/o di processo.
Compresi gli investimenti nella economia circolare (all’acquisto di sistemi/beni tecnologici che consentano all’azienda di riutilizzare e riciclare nel processo produttivo materiali compositi, materiali di scarto o altre materie prime secondarie), nonché arredi strettamente funzionali ed indispensabili per l’attività produttiva.
Gli interventi dovranno essere strettamente funzionali all’attività esercitata dall’impresa e realizzati nella sede aziendale o in una sola unità locale (che risultino da visura camerale) adibite allo svolgimento effettivo dell’attività di impresa e localizzata a Napoli e provincia.
L’innovatività dell’iniziativa proposta ed i vantaggi ottenibili dall’intervento in termini di efficienza devono essere individuati e giustificati attraverso una relazione, sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa.
Sono previsti fino a 15.000 euro di contributi di rimborso a fondo perduto.
A chi è rivolto il Bando
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese che hanno sede legale e/o unità locale nella città di Napoli o provincia.
Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Non possono partecipare al Bando le imprese che siano state beneficiarie di altre agevolazioni finanziarie da parte della Camera di Commercio di Napoli negli anni passati per la stessa tipologia di investimenti
Entità del contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 15.000 euro per singola impresa.
Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 5.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).
La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Camera di Commercio ammonta ad euro 3.000.000.
Categorie di Spese ammissibili al Bando
Acquisto di Macchinari, Attrezzature e Arredi (esclusivamente Nuovi) legati espressamente ed esclusivamente all’attività produttiva svolta dall’azienda consentano la riduzione dei consumi e dei costi o un chiaro efficientamento energetico e/o di processo.
Elenco di Spese NON ammesse dal Bando
Non sono in ogni caso ammissibili le spese rientranti nelle seguenti categorie:
a) spese per il personale – formazione del personale – spese di consulenza
b) acquisto di infissi, sistemi di isolamento delle facciate, pannelli fotovoltaici
c) acquisizione e/o deposito marchi, brevetti e diritti di licenza
d) realizzazione di campagne pubblicitarie e materiale promozionale
e) acquisti di scorte, attrezzature di consumo e smaltimento rifiuti
f) progettazione, coordinamento e monitoraggio
g) realizzazione, adeguamento siti web
h) acquisto tecnologie di sicurezza e prevenzione atti criminosi
i) interventi forniti da imprese con le quali il/la richiedente abbia: rapporti di controllo, di partecipazione, o amministratori, consiglieri e rappresentanti legali in comune
l) interventi forniti da imprese che non dichiarano al Registro Imprese attività coerenti con i beni ed i servizi forniti (in sede di controllo SI Impresa, verificherà le fatture che verranno rendicontate)
m) smaltimento rifiuti
n) spese sostenute in economia con proprio personale aziendale e/o utilizzando mezzi propri
o) sistemi di illuminazione
f) acquisto di autoveicoli, motorini, natanti, ect.
g) canoni di manutenzione ed abbonamenti vari – garanzie e relative estensioni
h) spese di trasporto ed installazione dei beni
i) acquisto di macchinari e/o attrezzature, impianti destinati ad essere noleggiati o ceduti in comodato, investimenti effettuati in leasing e in altre forme assimilabili al contratto di locazione
l) opere murarie e impianti generali (elettrico-idraulico, ecc..) ed assimilati
m) impianti tecnologici previsti dall’art.1 del DM 37/08
o) investimenti per adeguarsi, rispettare, raggiungere obblighi e limiti di legge
p) affitto locali e terreni
q) installazione di beni acquistati ed
r) investimenti in beni usati
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “Contributi alle imprese” all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it/ di Infocamere a partire dalle ore 11:00 del 18 aprile 2024 alle ore 20:00 del 17 maggio 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verrano presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno di presentazione della domanda sino alla data del 30 settembre 2024.
Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto entro il quale effettuare la rendicontazione delle spese.
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la
CAMERA DI COMMERCIO di NAPOLI
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi della CCIAA di Napoli?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI