NAPOLI – Bando Voucher Internazionalizzazione – Edizione 2024
fino a € 21.000 a Fondo Perduto

Voucher Napoli Internazionalizzazione 2024

Camera di Commercio di Napoli promuove le iniziative volte ad incentivare l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese attraverso l’acquisizione e l’utilizzo di soluzioni, digitali e non, che favoriscano l’Export aziendale.

Prevede un rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 21.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere soluzioni volte a favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese.

Stato: Chiuso

CAMERA di COMMERCIO di NAPOLI
Presentazione delle domande dal 30/10/2024 al 11/11/2024
TIPOLOGIA: 70% a fondo perduto
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 21.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 5.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni e servizi di Consulenza finalizzati a iniziative digitali e non, per l’export
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 1.534.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Il Bando Voucher Internazionalizzazione – anno 2024, promosso dalla Camera di Commercio di Napoli, intende rafforzare ed incentivare processi di apertura ai mercati internazionali delle Micro, Piccole e Medie imprese che hanno sede legale e/o operativa nel territorio di competenza.

L’iniziativa vuole consentire di lanciare le imprese nei mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.

L’obiettivo è quello di favorire la crescita della competitività delle MPMI del territorio appartenenti a tutti i settori economici, attraverso il sostegno finalizzato all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, comprese le opportunità offerte dalle tecnologie digitali.

– Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher internazionalizzazione Anno 2024” la Camera di Commercio di Napoli promuove una Misura per:

– sostenere l’utilizzo di soluzioni o servizi finalizzati ad avviare o a rafforzare la presenza all’estero
– promuovere la collaborazione delle MPMI lungo filiere orizzontali o verticali per l’export, per aumentare la loro competitività
– favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali a seguito delle fasi post-emergenziali
– incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle soluzioni offerte dal digitale come leva di sostegno per l’export

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le Ditte Individuali, Micro, Piccole e Medie Imprese che hanno sede legale e/o unità operativa locale nella circoscrizione territoriale della camera di commercio di Napoli.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Napoli.

Non possono accedere al Bando le imprese che sono già state beneficiarie di altre agevolazioni pubbliche relative alle stesse iniziative.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 21.000 euro per singola impresa.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo e non deve trovarsi in alcuna tipologia di rapporto di collegamento con alcuno dei fornitori di beni e servizi.

Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di € 5.000 (spese considerate al netto dell’Iva).

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Napoli ammonta ad euro 1.534.000.

Ambiti di attività ammissibili al Bando

Gli ambiti di attività ammissibili al bando devono riguardare, anche congiuntamente:

A) Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:

– potenziamento strumenti promozionali di marketing in lingua straniera: cataloghi, brochure e presentazioni aziendali.
– ottenimento o rinnovo di certificazioni di prodotto per esportazione all’estero o per sfruttare altri canali commerciali (es: GDO)
protezione del marchio dell’impresa all’estero
– sviluppo di competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di Export/Import Manager (EX/IM), temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale

B) Sviluppo di Canali e strumenti di promozione all’estero:

– partecipazione ad incontri d’affari individuali o collettivi (in modalità ibrida o in presenza) tra buyer internazionali e operatori nazionali
– realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce
test di mercato con esposizione di prodotti in showroom ed altre location idonee a seconda della tipologia di prodotto
assistenza legale/contrattuale/tecnico specialistica per la finalizzazione di contratti d’affari

C) Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero attraverso la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale:

Sia in Paesi UE, sia extra UE, o anche a fiere internazionali in Italia. Consultazione elenco fiere: https://www.regioni.it/home/calendario-manifestazioni-fieristiche-2662/

A condizione che suddette iniziative siano avviate e concluse tra la data di presentazione della domanda ed il 30 aprile 2025.

Le spese per la partecipazione alla fiera sono ammissibili solo se l’impresa partecipa come espositore diretto.

Tipologie di Spese ammesse al Bando

1) Relativamente alle Spese collegate all’ambito di attività della Lettera A, è da specificare:

– le spese per le consulenze dovranno essere documentate con una relazione scritta da parte del consulente, che formerà parte della rendicontazione finale.
– L’EXIM Manager dovrà essere certificato secondo la norma UNI 11823.
– Il TEM e il DEM dovranno dimostrare di avere competenze e conoscenze pertinenti rispetto al ruolo che andranno a svolgere in azienda sia in termini di internazionalizzazione che di digitalizzazione.

Le spese di cui alla Lettera A sono ammissibili nel limite massimo del 20% del totale concesso.


2)
Relativamente all’ambito di attività della Lettera C, sono ammissibili le seguenti spese:

realizzazione di spazi espositivi (virtuali o fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e di incontri d’affari, compresa anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti.
diritto di iscrizione alla fiera
– spese di assicurazione connesse all’evento
– inserimento dell’azienda nel catalogo dell’evento fieristico
– pulizia stand, facchinaggio in fiera
realizzazione di materiale e/o iniziative di tipo promozionale/commerciale, da utilizzare in fiera e strettamente riconducibili alla fiera stessa (es: cataloghi, brochure, listini e schede tecniche in lingua straniera e/o italiana)
spese di spedizione di campionari e materiale espositivo e relativi servizi accessori.


Sono in ogni caso
escluse le spese per:

– la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale: analisi e ricerche di mercato, ricerca clienti/partner per stipulare contratti, servizi di follow-up successivi alla partecipazione per finalizzare i contatti di affari.

soggiorno (vitto e alloggio), viaggio (compreso taxi e navette) e rappresentanza (solo quelle relative alla Lettera C)

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “Contributi alle imprese” all’interno del sistema http://webtelemaco.infocamere.it/ di Infocamere a partire dalle ore 09:00 del 30 ottobre 2024 alle ore 23:59 del 11 novembre 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno di presentazione della domanda sino al giorno 30 aprile 2025.

Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto, la rendicontazione finale non potrà eccedere la data del 29 luglio 2025.

Il contributo di rimborso sarà erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute a chiusura del progetto.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la

CAMERA DI COMMERCIO di NAPOLI

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI