PISTOIA PRATO – Bando Internazionalizzazione Edizione 2024 fino a € 9.000 a Fondo Perduto

Camera di Commercio di Pistoia e Prato bando Internazionalizzazione 2024

La Camera di Pistoia e Prato promuove le iniziative volte ad incentivare l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese attraverso il sostegno economico con contributi di finanziamento.

Prevede un rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 9.000 euro di contributi, per spese finalizzate alla sostenere i progetti di internazionalizzazione aziendale.

Stato: Chiuso

CAMERA di COMMERCIO di PISTOIA E PRATO
Presentazione delle domande dal 16/O9/2024 al 15/10/2024
TIPOLOGIA: 50% a fondo perduto
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 9.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 4.000 (al netto dell’iva)
CATEGORIE: Impresa avviata, Digitalizzazione
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni e Servizi di Consulenza e Formazione finalizzati ad iniziative di internazionalizzazione aziendale
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro, Piccole e Medie Imprese, Consorzi, le Società Consortili e Cooperative.
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione € 150.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Il Bando Internazionalizzazione – anno 2024, promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia e Prato, intende rafforzare la capacità delle micro, piccole e medie imprese di operare sui mercati internazionali supportandole nella copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati alla individuazione di opportunità in mercati esteri, nonché nella diffusione di tecnologie digitali per l’export, promuovendo così la competitività delle stesse attraverso lo sviluppo di canali commerciali all’estero e l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o la crescita dei processi di internazionalizzazione.

L’obiettivo del bando e quello di realizzare delle azioni di immediato supporto mediante l’erogazione di voucher a fondo perduto assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per la realizzazione di programmi di internazionalizzazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando Internazionalizzazione 2024:

1) Le Ditte Individuali, Micro, Piccole e Medie Imprese che hanno sede legale e/o unità operativa locale nella circoscrizione territoriale della camera di commercio di Pistoia e Prato.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

2) I Consorzi, le Società Consortili e le Cooperative che hanno sede legale e/o unità operativa locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Pistoia e Prato.

Risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese.

Essere costituiti da almeno otto imprese tra loro indipendenti (non associate o collegate fra loro).

Ogni impresa, Consorzio, Società Consortile o Cooperativa può presentare una sola richiesta di contributo a valere sul presente Bando.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:

€ 6.000 per Ditte individuali, Micro, Piccole e Medie Imprese
€ 9.000 per i Consorzi, le Società Consortili e le Cooperative

Per accedere alla misura l’investimento deve prevedere una spesa minima di:

€ 4.000 per Ditte individuali, Micro, Piccole e Medie Imprese
€ 6.000 per i Consorzi, le Società Consortili e le Cooperative

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Pistoia e Prato ammonta ad euro 150.000

Ambiti di interventi ammessi al Bando

L’iniziativa “Bando voucher internazionalizzazione Anno 2024” finanzia le spese sostenute dalle imprese per le seguenti attività:

a) Servizi di analisi e orientamento per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri
b) Potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera
c) Ottenimento e rinnovo certificazioni di prodotto per esportazione nei Paesi esteri
d) Protezione del marchio dell’impresa all’estero
e) Assistenza specialistica legale, organizzativa, contrattuale o fiscale legata all’internazionalizzazione
f) Formazione manageriale o sviluppo delle competenze interne del personale per l’internazionalizzazione
g) Partecipazione a iniziative per il “virtual-matchmaking”, B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali
h) Avvio o sviluppo di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart-payment internazionali
i) Realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce
j) Partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia a rilevanza internazionale (per le manifestazioni fieristiche internazionali in Italia – certificate e non – si fa riferimento al Calendario pubblicato a cura della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome reperibile sul sito: www.calendariofiereinternazionali.it

Al momento della presentazione della domanda i progetti dovranno essere già terminati, tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2024. (con eccezioni)

Nei casi relativi al punto j) la domanda di contributo potrà essere presentata anche prima dello svolgimento della manifestazione fieristica, la quale dovrà comunque svolgersi nell’anno 2024.

Tipologie di Spese ammesse al Bando

Sono ammissibili al bando le seguenti Spese:

In riferimento al punto a)
– ricerche di mercato da parte di società, studi o professionisti qualificati


In riferimento al punto
b)
– progettazione e realizzazione grafica catalogo in lingua estera (cartaceo o digitale)
– traduzioni inerenti il catalogo
– realizzazione immagini inerenti il catalogo
– stampa del catalogo


In riferimento al punto
c)
– consulenza per l’ottenimento di certificazioni specifiche per l’estero


In riferimento al punto
d)
– consulenza per registrazione di marchi all’estero


In riferimento al punto
e)
– consulenze per lo studio e la redazione di contrattualistica internazionale, protezione del marchio, elaborazione di strategie legali in ambito di diritto societario internazionale
– consulenze doganali su specifici paesi o su strategie organizzative e gestionali
– consulenza su fiscalità internazionale


In riferimento al punto
f)
– percorsi formativi specificamente dedicati all’internazionalizzazione (manageriale e non) dei quali si dovrà produrre relativa documentazione comprovante l’effettiva partecipazione.


In riferimento al punto
g)
– eventi on line organizzati da soggetti qualificati


In riferimento ai punti
h) e i)
– consulenze per progetti di e-commerce finalizzati alla vendita all’estero, inclusa la realizzazione del sito di e-commerce in una o più lingue straniere
– consulenze per posizionamento sui motori di ricerca all’estero
– consulenza per il posizionamento su piattaforme, specificamente per la vendita all’estero
– quote di adesione a piattaforme per la vendita on line all’estero, inclusi i canoni di abbonamento periodici ai servizi erogati dal soggetto gestore per l’anno 2024
– campagne promozionali social in lingua straniera


In riferimento al punto
j)
– affitto di spazi espositivi
– spese di spedizione dei materiali in fiera
– allestimento stand
– servizio di traduzione e hostess in fiera
– noleggio materiali per la fiera
– assicurazione

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica della Camera di Commercio cciaa@pec.ptpo.camcom.it a partire dalle ore 18:00 del 16 settembre 2024 alle ore 23:59 del 15 ottobre 2024.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno 1° gennaio 2024.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la

CAMERA DI COMMERCIO di PISTOIA e PRATO

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI