REGIONE FRIULI - Bando Commercio Elettronico Imprese Artigiane Edizione 2025 - Contributi a Fondo Perduto fino a € 15.000

Bando Commercio Elettronico Imprese Artigiane 2025

La Regione Friuli Venezia Giulia promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro, piccole e medie imprese artigiane che intendono espandere la loro attività nel mercato del commercio elettronico

Prevede un rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 15.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere le suddette iniziative di digitalizzazione delle imprese.

Stato: Aperto

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Presentazione delle domande dal 31/03/2025 al 31/12/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto fino al 50% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a € 15.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 3.000 – massimo € 30.000
CATEGORIE: Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Beni e Servizi di consulenza (digitale) per ottimizzare i processi aziendali
SETTORI: Imprese Artigiane
BENEFICIARI: Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese, Consorzi, Società consortili

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Con il Bando di “Incentivi per il commercio elettronico per le Imprese Artigiane” edizione 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia sostenere i progetti sviluppati dalle Imprese Artigiane volti a facilitarli nell’accesso al commercio elettronico.
Sono previsti contributi a fondo perduto per tutte le imprese che intendono sviluppare lo svolgimento delle attività commerciali o promozionali dei propri prodotti o servizi per via elettronica.

La misura vuole altresì favorire la creazione, la ristrutturazione, il potenziamento o l’ampliamento del sito attraverso il quale verrà messa in prative tale attività.

 Sono previsti fino a 15.000 euro di contributi in di rimborso a fondo perduto per sostenere suddette iniziative di digitalizzazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono presentare domanda e beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritte all’albo provinciale delle Imprese Artigiane e che hanno sede operativa nella quale è realizzato il progetto attiva nel territorio della Regione Friuli.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Entità del Contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher di rimborso del 40% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 15.000 euro per singola impresa.

L’intensità dell’aiuto del 40% delle spese ammissibili è elevata al 50% qualora sussista una delle seguenti condizioni:

a) Imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria giovanile
b) Imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria femminile
c) Imprese artigiane localizzate nelle aree di svantaggio socio economico

L’intensità dell’aiuto è elevata di 5 punti percentuali per le imprese cui sia stato attribuito il rating di legalità con delibera dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Categorie di Spese ammissibili al Bando

Sono ammissibili al bando le spese per l’acquisizione dei seguenti servizi, beni materiali ed immateriali per facilitare l’accesso al commercio elettronico:

Consulenza per la creazione di siti di e-commerce

Consulenza specialistica per lo sviluppo, la customizzazione e personalizzazione dell’applicazione che gestisce l’attività di vendita o promozione via internet quali applicazioni di e-Commerce, applicazioni business-to-business, etc

Consulenza per l’integrazione con gli altri sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, CRM)

Assistenza iniziale all’imprenditore, ai propri soci, ai collaboratori e dipendenti per la gestione del sito orientato al commercio elettronico

Servizi di traduzione dei testi del sito

Consulenze per studi di web marketing, per piani di diffusione e posizionamento del sito web finalizzati alla promozione del sito

Realizzazione di video e foto necessari alla creazione del sito web

Hardware per una sola postazione completa (incluso il sistema operativo)

Hardware specifico per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza di connessione alla rete

Sistemi informatici (software, brevetti) acquistati o ottenuti in licenza comprese le spese per la registrazione del nome di dominio e della casella di posta elettronica

Software specifici per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza della connessione alla rete, inclusa la Secure payment System

Applicativi e programmi per l’integrazione con altri sistemi informativi aziendali (gestione magazzino, vendite, distribuzione, amministrazione, Business Intelligence, CRM)


È ammissibile l’importo dell’IVA qualora rappresenti un costo indetraibile per l’impresa.

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso l’apposito sportello Online secondo le modalità riportate nelle linee guida pubblicate sul sito http://www.regione.fvg.it nella sezione dedicata al settore dell’artigianato e su quello del CATA a partire dalle ore 10:00 del 31 marzo 2025 sino alle ore 16:00 del 31 dicembre 2025.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal 1° Gennaio 2024 sino al 31 Dicembre 2025.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI