REGIONE LAZIO - Bando Impresa Donna e Innovazione - Edizione 2024
fino a € 145.000 a Fondo Perduto

Bando di Sostegno alle PMI Femminili

La Regione Lazio promuove il sostegno economico alle iniziative di investimento per le micro, piccole e medie imprese Femminili localizzate nella regione di riferimento appartenenti a tutti i settori economici.

Prevede un rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 145.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere le iniziative di innovazione di prodotto o di processi aziendale.

Stato: Chiuso

REGIONE LAZIO
Presentazione delle domande dal  23/04/2024 al 12/06/2024
TIPOLOGIA:  contributo a fondo perduto dal 40% al 60%
IMPORTO EROGATO: fino a € 145.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 60.000 (iva esclusa)
CATEGORIE: Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Spese per Beni e Servizi
SETTORI: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese Femminili
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 5.000.000

Il Bando Impresa Donna e Innovazione – anno 2024, promosso dalla Regione Lazio e gestito completamente online da Lazio Innova, vuole sostenere i Progetti l’innovazione delle PMI Femminili del Lazio, contribuendo insieme ad altre azioni regionali, nazionali ed europee a diffondere i valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale.

Gli obiettivi che si pone sono quelli di supportare lo sviluppo e la crescita delle imprese guidate da donne, ponendo il focus sui progetti che prevedono l’adozione di innovazioni di prodotto, di processo e dell’organizzazione aziendale, attraverso cui le imprese femminili potranno cogliere le opportunità offerte delle nuove tecnologie per affrontare nuove sfide lanciate dalla continua evoluzione dei mercati.

Il Bando sostiene l’introduzione di innovazioni di prodotto o dei processi aziendali, che siano nuove per la PMI femminile beneficiaria, ma non necessariamente per il mercato, e riguardino le 9 aree di specializzazione individuate dalla Smart Specialization Strategy regionale: “Scienze della Vita” – “Economia del Mare” – “Green Economy” – “Agrifood” – “Aerospazio” – “Sicurezza” “Automotive e Mobilità Sostenibile” – “Patrimonio Culturale e Tecnologie della Cultura” – “Industrie Creative e Digitali”

Sono previsti fino a 145.000 euro di contributi a fondo perduto di sostegno all’impresa per favorire le iniziative imprenditoriali.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le piccole e medie imprese Femminili che hanno sede legale o sede operative, dove si svolgerà il progetto, ubicate nella Regione Lazio.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o nel caso di lavoratrici autonome sono dotate di P.Iva.

Il requisito di Impresa Femminile deve essere posseduto alla data di presentazione della domanda e mantenuto per almeno 3 anni dall’erogazione del contributo

Sono considerate Imprese Femminili:

– La Lavoratrice autonoma donna
L’impresa individuale la cui titolare è una donna
– La Società Cooperativa e la Società di Persone
(il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale)

– Lo Studio Associato
(il numero di donne associate rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale)

– La Società di Capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai 2/3 da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da donne.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher di rimborso nella Misura ricompresa tra il 40% ed il 60% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 145.000 euro per singola impresa.

Il costo totale del progetto, inclusi i costi ritenuti a forfait, non potrà essere inferiore ad 60.000 euro.

Le spese di progetto di cui alle voci a), b) e c) non devono risultare inferiori a 50.000 euro

La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione dalla Regione Lazio è di 5.000.000 di euro

Categorie di Interventi ammissibili al Bando

A) Innovazione di PRODOTTO: si intende la produzione di un bene o servizio nuovo o migliorato, che si differenzia in modo significativo dai precedenti beni o servizi dell’azienda e che è introdotto sul mercato.

– sono incluse le innovazioni dovute ad attività di design e di ideazione estetica finalizzate a innovare in modo significativo i prodotti dell’impresa anche sul piano della forma (es. imballaggi, simboli grafici etc etc)


B)
Innovazione di PROCESSO Aziendale: si intende l’introduzione di un processo di business nuovo o migliorato per una o più funzioni aziendali e che differisce in modo significativo dai precedenti processi aziendali, e che è stato messo in uso dall’azienda.


L’innovazione può riguardare una o più funzioni aziendali, come: 

– Produzione di beni e servizi
– Distribuzione e logistica
– Marketing e vendite
– Sistemi di Informazione e Comunicazione
– Amministrazione
– Gestione e sviluppo del prodotto
– Gestione e sviluppo dei processi aziendali

Elenco di Spese ammissibili al Bando

Sono ammissibili al progetto le spese seguenti tipologie di spese

a. Spese per investimenti materiali;
b. Spese dei canoni SaaS, IaaS e Paas sostenute per l’adozione di nuove soluzioni digitali
c. Spese per Know How, servizi e consulenze
d. Spese per i costi del personale, generali e amministrativi

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “GeCoWeb Plus” raggiungibili dai siti di Lazio Innova al link https://gecoplus.lazioinnova.it/#/login a partire dalle ore 12:00 del 23 aprile 2024 sino alle ore 17:00 del 12 giugno 2024 salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e saranno ordinate e valutate secondo una graduatoria a punteggio.

Tutte le Spese devono essere concluse e rendicontate entro 9 mesi dall’ approvazione del progetto.

Tale termine deve intendersi dunque come termine ultimo di chiusura del progetto entro il quale effettuare la rendicontazione.

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

 

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

 

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della

REGIONE LAZIO

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    FAQ FREQUENTLY ASKED QUESTION

    BANDO REGIONE LAZIO
    “FONDO IMPRESA DONNA E INNOVAZIONE 2024”

    - Chi può accedere al Fondo Impresa Donna 2024 ?

    Alla misura del Bando Fondo Impresa Donna 2024 possono partecipare Lavoratrici Autonome, Imprese Individuali (titolare donna) Società Cooperative, Società di Persone e Studi Associati (60% donne della compagine sociale), Società di Capitali (2/3 quote di donne) Imprese Femminili (org. Amministr. 2/3 da donne)

    - Cosa finanzia il Bando Imprenditoria Femminile 2024 ?

    Il Bando Imprenditoria Femminile 2024 finanzia le imprese che apportano innovazioni di prodotto in relazione alla produzione di un bene o di un servizio, nuovo o migliorato (es. design, imballaggi, simboli grafici etc etc) oppure Innovazioni di processo aziendale in relazione all’introduzione di un processo di business nuovo o migliorato in riferimento a una o più funzioni aziendali.

    - Quando esce il Bando Fondo Impresa Donna 2024 ?

    Il Bando Fondo Impresa Donna 2024 è stato presentato il 14 aprile 2024. Lo Sportello per il processo delle domande ha aperto alle ore 12:00 del 23 aprile 2024 e rimarrà aperto fino alle ore 17:00 del 12 giugno 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

    - Come richiedere il Fondo Impresa Donna 2024 ?

    Il Bando Fondo Impresa Donna 2024 si può richiedere presentando domanda, includendo tutta la documentazione richiesta, esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “GeCoWeb Plus” raggiungibili dai siti di Lazio Innova al link https://gecoplus.lazioinnova.it/#/login

    - Quando scade il Fondo Impresa Donna 2024 ?

    Il termine ultimo per la presentazione della domanda per Il Bando Fondo Impresa Donna 2024 è alle ore 17:00 del 12 giugno 2024 salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

    TORNA IN CIMA ALLA SCHEDA DEL BANDO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI