REGIONE LAZIO - Bando Impresa Donna - Edizione 2025
fino a € 100.000 a Fondo Perduto
Bando Imprenditorie Femminile Regione Lazio
La Regione Lazio promuove il sostegno economico alle iniziative di investimento per le piccole e medie imprese Femminili localizzate nella regione di riferimento appartenenti a tutti i settori economici.
Prevede un rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 100.000 euro di contributi, per sostenere la nascita di nuove imprese femminili, l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle già esistenti.
REGIONE LAZIO
Presentazione delle domande dal 15/04/2025 al 03/06/2025
TIPOLOGIA: contributo a fondo perduto dal 30% al 60%
IMPORTO EROGATO: fino a € 100.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 30.000 (iva esclusa)
CATEGORIE: Impresa avviata, Nuove Imprese, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Spese per Beni e Servizi
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese Femminili
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 3.000.000
VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?
Il Bando Impresa Donna anno 2025, promosso dalla Regione Lazio vuole sostenere lo sviluppo delle PMI Femminili operanti nel territorio della Regione Lazio attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di Investimento per lo sviluppo di nuove PMI Femminili, l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.
Gli obiettivi prefissati dal bando sono quelli di supportare lo sviluppo e la crescita delle imprese guidate da donne, ponendo il focus sui progetti che prevedono l’adozione di innovazioni di prodotto, di processo e dell’organizzazione aziendale, attraverso cui le imprese femminili potranno cogliere le opportunità offerte delle nuove tecnologie per affrontare nuove sfide lanciate dalla continua evoluzione dei mercati.
Il Bando Impresa Donna anno 2025 ha previsti fino a 100.000 euro di contributi a fondo perduto di sostegno alle imprese femminili per favorire le iniziative imprenditoriali.
A chi è rivolto il Bando
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le piccole e medie imprese Femminili che hanno sede legale o sede operative, dove si svolgerà il progetto, ubicate nella Regione Lazio.
Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio o nel caso di lavoratrici autonome sono dotate di P.Iva.
Le imprese dovranno risultare in una posizione di regolarità contributiva (Durc Regolare)
Il requisito di Impresa Femminile deve essere posseduto alla data di presentazione della domanda e mantenuto per almeno 3 anni dall’erogazione del contributo
Sono considerate Imprese Femminili:
– La Lavoratrice autonoma donna
– L’impresa individuale la cui titolare è una donna
– La Società Cooperativa e la Società di Persone, lo Studio associato (il numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale)
– La Società di Capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai 2/3 da donne e da Imprese Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i 2/3 da donne.
Entità del contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher di rimborso nella Misura ricompresa tra il 30% ed il 60% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 100.000 euro per singola impresa.
La richiesta di una percentuale di contributo inferiore al 60% massimo concedibile consente di ottenere un maggior punteggio.
I Costi Ammissibili sono articolati nelle seguenti tre componenti (A+B+C). La somma delle tre componenti genera l’importo complessivo dei Costi Ammissibili sul quale si calcola la % di contributo:
A) Le Spese Ammissibili da Rendicontare aventi l’articolazione e le caratteristiche nel seguito precisate
B) I costi del personale
calcolati automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus nella misura forfettaria del 15% delle Spese Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A
C) I costi generali, amministrativi e indiretti
calcolati dalla piattaforma GeCoWEB Plus nella misura forfettaria del 5% delle Spese Ammissibili da Rendicontare di cui alla lettera A
Il costo totale del progetto, inclusi i costi ritenuti a forfait, non potrà essere inferiore ad 30.000 euro.
La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione dalla Regione Lazio è di 3.000.000 di euro
Categorie di Spese ammissibili al Bando
Le Spese Ammissibili da Rendicontare devono rientrare in una delle seguenti voci:
1) Spese senza limitazioni al peso percentuale nell’ambito del Progetto:
1a) Investimenti materiali per impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e altri beni strumentali all’attività di impresa (compreso hardware e software di base o standardizzato)
1b) Investimenti immateriali per diritti di brevetto industriale, diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno, concessioni, licenze, marchi e diritti simili (incluse le spese di registrazione)
1c) Canoni per connettività e nuovi software, infrastrutture o piattaforme ICT acquisiti in modalità “as a service” (SaaS, IaaS o Paas). Tali spese sono ammissibili anche per la quota relativa all’uso successivo alla data di rendicontazione, ma per un massimo di tre anni e nella misura in cui i relativi canoni siano stati già pagati e rendicontati
2) Investimenti materiali per lavori di adeguamento strutturale dei locali adibiti a Sede Operativa (inclusi allacci utenze) la cui proprietà non sia di una Parte Correlata, nel limite massimo del 20% delle spese di cui al punto 1. Tali spese sono ammissibili solo se la disponibilità di tali locali è attestata in sede di rendicontazione da un titolo di disponibilità, escluso il comodato, con validità antecedente all’avvio dei lavori e conforme alla normativa applicabile in materia di registrazione dei contratti.
3) Spese per servizi qualificati e strategici, aventi carattere una tantum esempio: per promozione e pubblicità, per certificazioni di processo o di prodotto, per l’adozione di nuove soluzioni di carattere digitale, commerciale, tecnologico, legale e finanziario, nel limite massimo del 20% delle spese di cui al precedente punto 1.
Non sono ammissibili spese per: quelle sostenute per l’acquisto di beni di rappresentanza o ad uso promiscuo e, in ogni caso, per veicoli targati. Non sono considerati tali i pc portatili e i device (smartphone, cellulari, computer portatili, tablet, altro) a condizione che siano strettamente pertinenti al Progetto. Quelle relative a servizi riguardanti la predisposizione della domanda di contributo e della rendicontazione.
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “GeCoWeb Plus” raggiungibili dai siti di Lazio Innova al link https://gecoplus.lazioinnova.it/#/login a partire dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 sino alle ore 17:00 del 03 giugno 2025.
Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e saranno ordinate e valutate secondo una graduatoria a punteggio
Ogni progetto deve essere avviato successivamente alla data di presentazione della Domanda. Ogni spesa deve essere sostenuta successivamente a tale data (data prima fattura o pagamento).
Tutte le Spese devono essere concluse e rendicontate entro 9 mesi dall’ approvazione del progetto.
Tale termine deve intendersi dunque come termine ultimo di chiusura del progetto entro il quale effettuare la rendicontazione.
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della
REGIONE LAZIO
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi della REGIONE LAZIO?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI