REGIONE LAZIO - Bando Valore Artigiano - Edizione 2025
Fondo Perduto per le Imprese artigiane fino a € 12.000
Bando Regione Lazio Artigianato 2025
Regione Lazio sostiene i processi di transizione digitale ed ecologica delle Imprese Artigiane della circoscrizione territoriale attraverso contributi a fondo perduto per lo sviluppo di progetti di ammodernamento e innovazione.
Prevede fino all’ 80% a fondo perduto e all’importo massimo di 12.000 euro per spese destinate ad investimenti di transizione digitale ed ecologica delle imprese artigiane appartenenti a tutto il territorio Regionale.
REGIONE LAZIO
Presentazione delle domande: 20/02/2025 al 15/04/2025
TIPOLOGIA: Contributo fino all’ 80% a fondo perduto
IMPORTO EROGATO: fino a € 12.000 (al netto dell’IVA)
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 5.000
CATEGORIE: Digitalizzazione, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale, Transizione Ecologica, Ristrutturazione
SPESE AMMISSIBILI: Spese per Acquisto di Beni o Servizi per ammodernamento Digitale ed Energetico delle Imprese
SETTORI: Artigianato
BENEFICIARI: Imprese Artigiane
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 6.000.000
VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?
Il Bando “Valore Artigiano” – anno 2025, promosso dalla Regione Lazio, mira a sostenere il settore delle PMI Artigiane locali nella realizzazione di progetti che rientrano in una delle due seguenti tipologie:
A) Sviluppo dell’Impresa Artigiana – riservati 5.000.000 di euro
mediante investimenti in innovazione e ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, anche volti ad affrontare la transizione digitale e ambientale.
B) Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale – riservati 1.000.000 euro
Ciascun Progetto deve riguardare una unica tipologia tra le due previste.
A chi è rivolto il Bando
Le agevolazioni del Bando sono riservate alle Imprese Artigiane che hanno la sede operativa dove verrà svolto il progetto ubicate nella Regione Lazio.
Le aziende dovranno risultare iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane, essere attive e in regola con il pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio ed in regola con i contributi (DURC regolare), con le normative sulla sicurezza e osservare gli obblighi sui contratti collettivi di lavoro.
L’agevolazione non è cumulabile con altri incentivi ottenuti per le stesse iniziative o spese ammissibili.
I contributi per i Progetti di “Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale” (Tipologia B) saranno concessi alle Imprese Artigiane che operano nei settori dell’artigianato artistico e tradizionale e che hanno ottenuto il relativo riconoscimento.
Entità del Contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher distribuiti in questa misura:
A) Progetti di “Sviluppo dell’Impresa Artigiana” – fino a 60% a fondo perduto fino a 12.000 euro di contributi.
B) Progetti di “Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale” – fino a 80% a fondo perduto fino a 10.000 euro di contributi.
Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 5.000 (spese al netto dell’IVA).
La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione dalla Regione Lazio per il bando “Valore Artigiano” riservato alle Imprese Artigiane è di 6.000.000 di euro.
Elenco di Spese ammissibili al Bando
Le Spese Ammissibili devono essere direttamente imputabili al Progetto e necessarie al raggiungimento dei risultati attesi.
Sono suddivise nelle seguenti voci di costo:
a) Investimenti in Macchinari, Attrezzature e Impianti specifici.
b) Investimenti in Tecnologie Digitali, vale a dire in Hardware, Sistemi ICT e Software.
Sono ammissibili anche se non immobilizzati, canoni SaaS, IaaS e PaaS purché relativi a nuove soluzioni digitali, per un periodo di utilizzo non superiore a tre anni e nella misura in cui è rendicontato il relativo pagamento.
c) Investimenti in Impianti Fotovoltaici
(massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali e incluse spese accessorie).
d) Altre spese per Investimenti in Opere Murarie e Impiantistica Civile
(massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali).
Nel caso dei Progetti di “Sviluppo delle Imprese Artigiane” (Tipologia A), le spese di cui alle voci a) e b) non possono essere inferiori al 70% delle spese ammissibili totali.
Nel caso dei Progetti di “Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale” (Tipologia B), sono ammissibili anche altre spese aventi carattere una tantum, legate all’adozione di tecnologie digitali e allo sviluppo delle vendite dei prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale via internet.
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “GeCoWeb Plus” raggiungibile dai siti di Lazio Innova al link https://gecoplus.lazioinnova.it/#/login a partire dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 alle ore 17:00 del 15 aprile 2025.
Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e valutate secondo un criterio di valutazione a punteggio.
Tutte le domande presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute, pagate e rendicontate entro 12 mesi dalla data di Concessione.
PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della
REGIONE LAZIO
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi della REGIONE LAZIO?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI