REGIONE LAZIO – Fare Lazio NFPC – Nuovo Fondo Piccolo Credito 2024 credito a tasso 0% - fino a € 50.000 per il sostegno alle MPMI
Iniziativa NFPC 2024
Il NFPC Nuovo Fondo Piccolo Credito, promosso dalla Regione Lazio attraverso la piattaforma Fare Lazio, prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato per favorire l’accesso al credito per le Imprese già costituite.
Il Fondo prevede finanziamenti a Tasso 0% che coprono il 100% del progetto fino a un massimo di € 50.000 per supportare imprese e professionisti nei loro progetti di sviluppo imprenditoriale.
REGIONE LAZIO
Presentazione delle domande fino al 09/02/2024
TIPOLOGIA: Finanziamento a Tasso 0%
IMPORTO EROGATO: 100% del progetto – fino a € 50.000
CATEGORIE: Impresa avviata
SPESE AMMISSIBILI: Investimenti Materiali e Immateriali, spese per Consulenza
SETTORI: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
BENEFICIARI: Imprese e Liberi professionisti
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro 27.500.000
Il programma “Nuovo Fondo Piccolo Credito – NFPC” edizione 2024, ha l’obiettivo di contribuire ad incentivare il mercato del credito nella Regione Lazio per andare in controtendenza al processo attuale che vede l’esclusione dal credito bancario delle MPMI con fabbisogni limitati per motivi di assenza di marginalità sui prestiti di importo contenuto.
Il NFPC è pertanto finalizzato alla concessione diretta di prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria, che hanno difficoltà nell’accesso al credito in quanto hanno fabbisogni di entità contenuta.
La Regione Lazio, attraverso il programma promosso da Fare Lazio, mediante l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato, intende favorire l’accesso al credito delle MPMI già costituite e in possesso dei requisiti richiesti a sostegno di Progetti coerenti con le finalità di cui ai seguenti punti, nel rispetto dei limiti indicati a seguire.
Sono previsti fino a 50.000 euro di finanziamento a coprire il 100% dei costi dei progetti imprenditoriali.
A chi è rivolto il Bando
Possono presentare domanda per le agevolazioni:
– Le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)
– I Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica
– Liberi Professionisti
Che alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
✓ Rientrino nei requisiti dimensionali di MPMI (anche per Liberi Professionisti o Consorzi e Reti con soggettività giuridica)
✓ Avere gli ultimi due bilanci chiusi depositati (per i Liberi Professionisti le ultime due dichiarazioni dei redditi)
✓ Avere o intendere aprire, entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio
✓ Avere un’esposizione complessiva limitata a 100.000 euro nei confronti del sistema bancario sui crediti per cassa a scadenza
I Richiedenti devono esercitare sul territorio del Lazio un’attività, identificata come prevalente, rientrante in una delle categorie di
Codici ATECO ISTAT 2007 – aggiornamento 2022
Entità del contributo del Bando
L’iniziativa Nuovo Fondo Piccolo Credito prevede agevolazioni sotto forma di finanziamento in questa misura:
– Importo minimo di finanziabile 10.000 euro massimo 50.000 euro
– La durata del finanziamento sarà di 60 mesi con pre-ammortamento (obbligatorio) di 12 mesi.
– Il Finanziamento è a Tasso 0% e la rata di rimborso è a rata mensile costante anticipata.
Sono ammissibili esclusivamente progetti di importo superiore a 10.000 euro.
Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% del Progetto (sono quindi ammissibili progetti di importo superiore a 50.000,00 euro, nel qual caso il finanziamento coprirà meno del 100% del Progetto).
La dotazione finanziaria è di euro 27.500.000.
Categorie di Spese ammissibili al Bando
Il finanziamento è finalizzato a sostenere i Progetti da realizzare presso la Sede operativa localizzata nella Regione Lazio, che hanno una delle seguenti finalità:
✓ Rafforzamento delle attività generali dell’Impresa (quali a titolo meramente esemplificativo le attività volte a stabilizzare e difendere la posizione di mercato esistente rafforzando la capacità produttiva)
✓ Realizzazione di nuovi progetti (quali a titolo meramente esemplificativo la costruzione di nuovi impianti, una nuova campagna di marketing)
✓ Penetrazione di nuovi mercati (espansione di prodotto o di servizi, espansione territoriale)
✓ Nuovi sviluppi da parte delle imprese (quali a titolo meramente esemplificativo nuovi brevetti o prodotti).
Nell’ambito del Progetto presentato possono essere incluse, spese per investimenti materiali e immateriali, spese di consulenza e copertura del fabbisogno di circolante, senza limiti percentuali sul costo totale del Progetto, a condizione che lo stesso risulti organico e funzionale e risponda ad almeno una delle finalità sopra elencate.
È ammissibile l’acquisto di mezzi targati solo se funzionali all’attività di impresa.
Termini di presentazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso la pagina dedicata “Nuovo Fondo per il Piccolo (NFF)” presente nel portale di Fare Lazio https://www.farelazio.it a partire dalle ore 09:00 del 09 febbraio 2024, sino a chiusura per esaurimento risorse disponibili.
Le richieste di agevolazione verranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Le richieste di finanziamento saranno deliberate dal Gestore entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda sino al 12° mese successivo dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento.
Tutte le fatture ed i relativi pagamenti devono risultare effettuati entro l’arco temporale sovra indicato.
Tale termine deve considerarsi come data ultima di chiusura del progetto, la rendicontazione dovrà avvenire entro il 30° giorno successivo a suddetta data.
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTA MISURA O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’ GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UNA NUOVA MISURA da parte della
REGIONE LAZIO
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi della REGIONE LAZIO?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI