REGIONE MARCHE - Bando di Sostegno all’avvio e al Consolidamento delle Startup Innovative – edizione 2024 - fino a € 300.000 a Fondo Perduto
Bando Digitale Regione Marche 2024
La Regione Marche promuove le iniziative di sostegno alle Startup Innovative, registrate sotto forma di impresa e residenti nella regione di riferimento, appartenenti a tutti i settori economici.
Prevede il 70% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 300.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere i progetti di avvio e consolidamento delle imprese Startup.
REGIONE MARCHE
Presentazione delle domande dal 15/07/2024 al 30/09/2024
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 70% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 300.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 40.000
CATEGORIE: Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Consulenza, Formazione, Acquisto di beni, attrezzature, macchinari, materiali, affitto, marketing, costo del personale, spese generali
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Imprese registrate come Startup (in forma di società di capitali e cooperativa)
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 9.000.000
VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?
Il Bando di “Sostegno all’avvio ed al Consolidamento delle Startup Innovative” – edizione 2024 promosso dalla Regione Marche, ha come obbiettivo l’avvio e il consolidamento di Start Up innovative che realizzano investimenti connessi ai risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi al fine di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato nazionale ed internazionale, in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia di specializzazione intelligente (S3) 2021/2027”
L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di iniziative lungo tutta la catena del valore, dalla “idea generation”, alla “accelerazione” fino allo “scale-up”, al fine di aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi innovativi, con un’attenzione particolare alla rivitalizzazione dei borghi storici
L’intervento si articola in due Linee:
Linea A – AVVIO
Progetti per la realizzazione dei primi investimenti necessari all’avvio dell’impresa e alla messa sul mercato dei prodotti/servizi oggetto di precedente attività di ricerca.
Linea B – CONSOLIDAMENTO
Progetti per la realizzazione di investimenti per l’espansione di start up già avviate.
Le imprese possono partecipare alternativamente ad una delle due Linee di intervento.
In questa evidenza pubblica, con il termine Startup si identifica un’impresa costituita che ha già definito, attraverso attività di ricerca e sviluppo già effettuata, il proprio prodotto o servizio. Il tutto nel contesto di un percorso imprenditoriale nuovo non collegato e non in continuità, dal punto di vista societario, localizzativo, produttivo e organizzativo, con imprese preesistenti.
A chi è rivolto il Bando
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le Imprese singole, regolarmente costituite, attive e iscritte nella Sezione speciale del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio dedicata alle start-up innovative:
– iscritte da non più di cinque anni nella Sezione speciale dedicata alle start-up
– non essere quotate, non aver rilevato l’attività di un’altra impresa e non avere ancora distribuito utili
– non essere state costituite a seguito di fusione
– avere la sede dell’investimento ubicata nella Regione Marche e regolarmente censita presso la CCIAA delle Marche
– disporre delle risorse necessarie a coprire i costi di gestione e di manutenzione per le operazioni che comportano investimenti, in modo da garantirne la sostenibilità finanziaria
– essere in regola con le disposizioni in materia fiscale e previdenziale
Entità del contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili, suddivisi per le due Linee in questa misura:
Linea A – AVVIO
Il contributo massimo concedibile è pari a € 100.000
Il costo totale del progetto di investimento non inferiore ad Euro 40.000
Linea B – CONSOLIDAMENTO
Il contributo massimo concedibile è pari a € 300.000
Il costo totale del progetto di investimento non inferiore ad Euro 150.000
Il contributo concesso viene liquidato fino ad un massimo di tre tranche:
1) Richiesta di anticipo (facoltativa) pari al 40% del contributo concesso, entro 90 giorni dall’avvio del progetto, previa stipula di apposita garanzia fideiussoria
2) Richiesta di acconto (facoltativa) per il primo Stato di Avanzamento Lavori (1 SAL) di norma entro il 6 mesi dalla data di avvio del progetto.
3) Richiesta di saldo (obbligatoria) per il secondo e ultimo Stato di Avanzamento Lavori, fino ad un massimo del 20% del contributo concesso, se sono state già erogate altre tranche di contributo
La dotazione finanziaria totale stanziata dalla Regione Marche a ammonta a € 9.000.000
Categorie di interventi ammissibili al Bando
I progetti agevolabili devono prevedere uno o più tra i seguenti ambiti di intervento, compatibili con la linea di intervento prescelta:
– Sviluppo produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti (Linea A)
– Messa a punto del modello di business (Linea A e B)
– Adattamento di prodotti/servizi alle esigenze di potenziali clienti (Linea A e B)
– Apertura e/o sviluppo di mercati esteri (Linea A e B)
– Ingegnerizzazione di prototipi e piani di sviluppo industriale (scale-up) (Linea B)
Elenco di Spese ammesse al Bando
Le spese ammissibili si dovranno riferire agli interventi per cui si inoltra richiesta di contributo, essere coerenti, congrue alle finalità del progetto e funzionali al raggiungimento degli obiettivi indicati. Dovranno riguardare le seguenti tipologie di spesa:
A. Spese per l’acquisizione di strumenti, attrezzature, macchinari, hardware, software e servizi erogati in modalità cloud computing e saas, nonché di system integration applicativa e connettività dedicata
B. Spese per l’acquisizione, ottenimento di brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale
C. Spese per l’acquisizione dei servizi di consulenza esterna specialistica
D. Spese di affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche
E. Spese per l’effettuazione di prove/test
F. Spese per servizi di incubazione (linea di intervento A) e di accelerazione (linea di intervento B) ottenuti da incubatori certificati
G. Spese per materiali, forniture e prodotti analoghi
H. Spese per la strategia promozionale e di marketing, inclusa la partecipazione a fiere ed eventi
I. Costi per personale dipendente (l’importo è riconosciuto forfettariamente nella percentuale fino al 20% del totale delle voci di costo A, B, C, D, E, F, G, H
J. Spese generali, calcolate nella misura forfettaria fino al 7% del totale delle voci di spesa A, B, C, D, E, F, G, H, I
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online dedicate del sito della Regione Marche https://sigef.regione.marche.it a partire dalle ore 10:00 del 15 luglio 2024 alle ore 13:00 del 30 settembre 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e valutate secondo una procedura a graduatoria di punteggio.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno successivo alla data di comunicazione di concessione del contributo (e comunque non oltre i 60 giorni da questa data) sino al 18° mese successivo a tale data.
Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto entro il quale effettuare la rendicontazione finale.
PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO da parte della
REGIONE MARCHE
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi della REGIONE MARCHE?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI