REGIONE SICILIA - Bando di Sostegno alla Digitalizzazione delle Imprese anno 2025 - fino a € 120.000 a Fondo Perduto
Bando Digitalizzazione Regione Sicilia 2025
La Regione Sicilia promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro, piccole e medie imprese localizzate nella regione di riferimento appartenenti a tutti i settori economici.
Prevede fino all’80% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 120.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere le iniziative di digitalizzazione delle imprese.
REGIONE SICILIA
Presentazione delle domande dal 11/11/2025 al 26/09/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari all’80% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 120.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 20.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni, servizi di consulenza, finalizzati a iniziative di digitalizzazione
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese, Consorzi, Soc. cooperative, Reti d’Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 120.000
VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?
Il Bando di sostegno alla Digitalizzazione delle Imprese – anno 2025, promosso dalla Regione Sicilia promuove la diffusione della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese della regione appartenenti a tutti i settori economici, attraverso contributi a fondo perduto per iniziative di consulenza e di acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie digitali.
La Regione Sicilia, con il Bando a Sostegno della Digitalizzazione 2025 ha previsto fino a 120.000 euro di contributi a fondo perduto per sostenere suddette iniziative di digitalizzazione.
A chi è rivolto il Bando
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le Micro, Piccole e Medie Imprese, le Società Cooperative e i Consorzi che hanno sede legale e/o almeno una unità operativa locale nel territorio della Regione Sicilia.
Le imprese devono risultare attive da almeno 12 mesi ed aver approvato e depositato almeno un bilancio di esercizio.
Le imprese devono possedere un’adeguata capacità economico-finanziaria in relazione al piano di investimenti da realizzare.
Le imprese devono risultare in regola con gli adempimenti previdenziali ed assistenziali (DURC regolare) e con le normative sulla sicurezza del lavoro.
Inoltre, non devono aver usufruito in precedenza di altri finanziamenti pubblici finalizzati alla realizzazione, anche parziale, delle stesse attività previste nel progetto presentato.
Entità del contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 80% delle spese ammissibili:
Il costo totale del progetto presentato non deve essere superiore a:
– € 60.000 per le microimprese
– € 100.000 per le piccole imprese
– € 150.000 per le medie imprese
Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 20.000 (spese al netto dell’IVA).
La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Regione Sicilia per il Bando di sostegno alla Digitalizzazione delle Imprese – anno 2025 ammonta ad euro 9.624.000.
Categorie di Progetti ammissibili al Bando
Sono finanziabili i programmi di investimento finalizzati all’introduzione di soluzioni digitali ad alto contenuto tecnologico al fine di accelerare il processo di transizione digitale delle MPMI regionali.
Ciascun programma di investimento dovrà essere definito – a pena di irricevibilità – sulla scorta di una preventiva diagnosi digitale, che potrà essere elaborata da un soggetto indipendente dotato di idonee competenze e qualificazioni.
La proposta progettuale deve illustrare nel dettaglio:
– gli specifici fabbisogni di innovazione connessi con l’ammodernamento in chiave digitale dei processi di produzione e/o di erogazione dei servizi agiti dal soggetto proponente nell’esercizio della rispettiva attività economica.
– gli impatti attesi dalla realizzazione degli interventi agevolati sia con riferimento all’esercizio dell’attività economica svolta dal soggetto proponente, che al relativo posizionamento competitivo nel mercato di riferimento.
– la descrizione del processo di implementazione delle innovazioni digitali di cui si compone il programma di investimenti candidato alle agevolazioni, con evidenza delle relative fasi principali e dei rispettivi risultati attesi.
– un cronoprogramma con indicazione dei mesi necessari per la conclusione dell’intervento a partire dalla data di avvio.
Elenco di Spese ammesse dal Bando
a) Consulenze Specialistiche per la realizzazione della diagnosi digitale ex-ante ed ex-post il cui costo non può superare il 5% del costo totale ammissibile per il programma di investimenti.
b) Consulenze Specialistiche, in materia di innovazione tecnologica, finalizzate all’acquisizione e/o allo sviluppo ed implementazione di soluzioni tecnologiche digitali di base ed evolute (tecnologie abilitanti della S3 Sicilia)
c) Acquisizione/Sviluppo/Implementazione di tecnologie digitali di base (es. soluzioni di informatica, software di gestione amministrativa e contabile, software di gestione delle scorte di magazzino, e-commerce, software per la gestione delle relazioni con i clienti (customer relation management), pagamenti elettronici, sistemi per demand and distribution planning, per l’ottimizzazione della logistica, etc.).
d) Acquisizione/Sviluppo/Implementazione di tecnologie digitali evolute (es. blockchain, big data, sviluppo di soluzioni di raccolta ed analisi dei dati per l’introduzione di soluzioni di intelligenza artificiale, realtà aumentata, cyber security, cloud computing e Cloud-to-Edge, Industrial Internet of Things, manifattura additiva (IoT), Tecnologie abilitanti emergenti NBIC, etc.) – vedi tecnologie abilitanti S3 Sicilia.
e) Acquisto di attrezzature tecnologiche, programmi e servizi informatici funzionali all’introduzione di tecnologie digitali evolute (tecnologie abilitanti della strategia regionale S3)
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso apposita piattaforma informatica a partire dalle ore 12:00 del giorno 11 novembre 2025 alle ore 12:00 del 26 novembre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e giudicate secondo un criterio di valutazione a punteggio. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno 27 maggio 2022 sino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
Tutte le spese sono considerate ammissibili dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda di aiuto. L’avvio dei lavori per la realizzazione del progetto non può avere luogo prima della presentazione della domanda di bando.
Il programma di investimento deve avere una durata massima di 12 mesi decorrenti dalla data di accettazione del decreto di finanziamento e impegno.
Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto entro il quale effettuare la rendicontazione finale.
PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della
REGIONE SICILIA
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi della REGIONE SICILIA?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI