REGIONE TOSCANA - Bando Sostegno all’Innovazione Digitale dei
Borghi Edizione 2024 - fino a € 90.000 a Fondo Perduto

Bando Digitale Borghi Regione Toscana 2024

La Regione Toscana promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro, piccole e medie imprese localizzate nei Borghi della regione appartenenti a tutti i settori economici.

Prevede il 60% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 90.000 euro di contributi, per progetti finalizzati a sostenere le iniziative di Innovazione digitale delle imprese e dei processi di transizione ecologica.

Stato:In Programmazione

REGIONE TOSCANA
Presentazione delle domande dal: In Programmazione
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 60% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 90.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 20.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Transizione Digitale, Transizione Ecologica
SPESE AMMISSIBILI: Promozione Turistica e Culturale, Sviluppo Marchi Prodotto o Territoriali, E-commerce, Manifattura e Artigianato Digitale
SETTORI: Tutti i Settori
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 4.000.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Il Bando Innovazione Digitale delle Imprese dei Piccoli Borghi – anno 2024, promosso dalla Regione Toscana, vuole promuovere lo sviluppo dei territori dei piccoli comuni delle aree interne quale fattore strategico per il rinnovamento del tessuto economico e sociale nell’ambito della strategia di mercato e dei processi di transizione digitale e ecologica.

L’obiettivo operativo è quello di incremento della competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese attraverso strategie aziendali di miglioramento o incremento della posizione di mercato, di differenziazione dei mercati di riferimento e di orientamento a soluzioni di sostenibilità ambientale.

Sono previsti fino a 90.000 euro di contributi di rimborso a fondo perduto per sostenere suddette iniziative di Innovazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le Ditte Individuali, le Micro, Piccole e Medie Imprese, che hanno sede legale o unità locale nei territori eleggibili.

I territori eleggibili sono rappresentati dai Comuni delle aree interne con popolazione inferiore a 5000 abitanti.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 60% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 90.000 euro per singola impresa.

Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 20.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Regione Toscana ammonta ad euro 4.000.000

Categorie di Progetti ammissibili al Bando

I progetti presentati dovranno essere caratterizzati da un processo di digitalizzazione (adozione di applicazioni e tecnologie digitali) con la finalità migliorare l’efficienza operativa di carattere produttivo, di carattere organizzativo, logistico e commerciale.

I progetti dovranno prevedere interventi nei seguenti ambiti:

– sviluppo e-commerce
– manifattura e artigianato digitale
– promozione turistica e culturale del patrimonio dei borghi
– sviluppo e creazione di reti di collaborazione, marchi di prodotto o territoriali
– implementazione di pratiche di economia circolare

Elenco di spese ammesse dal Bando

Tutte le Spese dovranno essere riconducibili a uno dei seguenti ambiti:


1) Attivi Materiali – limitatamente a strumentazioni ed attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. (per un valore massimo del 20% del costo totale ammesso del progetto)

2) Attivi Immateriali – attivi diversi dagli attivi materiali o finanziari, che consistono in diritto di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuali.

Gli attivi immateriali devono soddisfare le seguenti condizioni:

– sono utilizzabili esclusivamente nell’ambito del progetto
– sono considerati ammortizzabili
– sono acquistati a condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente
– figurano nell’attivo del beneficiario per almeno tre anni

3) Servizi di Consulenza e di sostegno all’innovazione

4) Spese di Personale per un valore massimo del 10% del costo totale ammesso del progetto.
(In caso di personale altamente qualificato in tecnologie digitali il massimale può essere incrementato al 20%)

5) Spese Generali per un valore non superiore al 5% del costo totale del progetto.

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online del portale Sviluppo Toscana SpA.

Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e valutate secondo un criterio di graduatoria a punteggio.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della

REGIONE TOSCANA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI