REGIONE UMBRIA - Bando “Bridge to Digital” - Edizione 2024
fino all’ 80% di Rimborso a Fondo Perduto

Bando Digitale Regione Umbria 2024

La Regione Umbria promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro e piccole imprese che hanno sede legale o operativa ubicata nella regione Umbria.

Prevede fino all’ 80% di rimborso a fondo perduto, per spese finalizzate a sostenere le iniziative di digitalizzazione delle imprese.

Stato: Chiuso

REGIONE UMBRIA
Presentazione delle domande dal 25/11/2024 al 28/02/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto fino all’ 80% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di 80% per diagnosi e 60% spese per digitale
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 5.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni, Servizi di Consulenza e Formazione finalizzati a iniziative di digitalizzazione
SETTORI: Seguenti classificazioni ATECO 2007: C, F, G, H, I56, J, M, N, S
BENEFICIARI: Micro e Piccole Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 6.000.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

La Regione Umbria ha approvato la misura di “Bridge to Digital 2024”, per dare sostegno all’ Azione 1.2.3 “Sostegno alla digitalizzazione delle imprese” del PR FESR Regione Umbria 2021-2027 in linea di coerenza con la Strategia Digitale Europea, con la Strategia Nazionale per l’intelligenza artificiale e con il Piano Coordinato europeo per l’intelligenza artificiale, in coerenza con disposizioni nazionali e linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale in materia digitale.

La misura ha come finalità di supportare il processo di digitalizzazione delle micro e piccole imprese umbre sostenendo l’adozione da parte delle stesse di soluzioni digitali diffuse e trasversali idonee ad aumentarne l’efficienza e la competitività.

L’obiettivo è di portare la singola impresa ad assumere consapevolezza dei propri punti di forza e debolezza e ad elaborare e realizzare un progetto di miglioramento del posizionamento digitale coerente con le proprie esigenze di sviluppo rilevate attraverso un’analisi della propria “maturità digitale”.

È importante perciò che le imprese definiscano un Piano Strategico di Digitalizzazione con il quale attuare gli obiettivi che consentano loro di raggiungere una buona “maturità digitale” per crescere e rimanere competitiva.

In tal senso si mira a finanziare sia progetti realizzati da imprese con un basso livello di intensità digitale volti a compiere i primi step del percorso di digitalizzazione sia progetti più complessi ed integrati per il raggiungimento di un alto livello di intensità digitale.

Sono previsti fino all’ 80% di contributi a fondo perduto per sostenere suddette iniziative di digitalizzazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le Micro e Piccole Imprese, che hanno sede legale e/o sede operativa locale (dove verrà realizzato l’intervento) ubicate nella regione Umbra.


Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.

Possono partecipare i Soggetti che abbiano uno dei seguenti codici ATECO 2007 (primari):

– Sezione C – Attività manifatturiere
– Sezione F – Costruzioni
– Sezione G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; Riparazione di autoveicoli e motocicli
– Sezione H – Trasporto e magazzinaggio
– Sezione I 56 – Attività dei servizi di ristorazione
– Sezione J – Servizi di informazione e comunicazione
– Sezione M – Attività professionali, scientifiche e tecniche
– Sezione N – Noleggio, agenzie di viaggi, servizi di supporto alle imprese
– Sezione S – Altre attività di servizi


Sono escluse le imprese operanti: nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco, ossia le imprese operanti in tutti i settori corrispondenti ai codici primari o prevalenti ricompresi nella sezione C (Codice 12) e nella Sezione G (codici 46.21.21, 46.35, 46.39.20, 47.26). le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto in forma percentuale, accordate sotto forma di voucher di rimborso; commisurate alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di intervento, in questa misura:


Micro Imprese:

– rimborso dell’ 80% per le spese di Diagnosi Digitale
– rimborso del 60% per interventi di Digitalizzazione
– rimborso del 5% per spese generali


Piccole Imprese:

– rimborso del 70% per le spese di Diagnosi Digitale
– rimborso del 50% per interventi di Digitalizzazione
– rimborso del 5% per spese generali


Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 5.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).
La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Regione Umbria ammonta ad euro 6.000.000

Nell’ambito di tale dotazione è costituita una riserva settoriale di € 3.000.000 a favore delle imprese operanti nel Commercio e nei Servizi di Ristorazione.

Caratteristiche degli Interventi ammessi al Bando

Sono ammissibili al bando i seguenti interventi:

A) DIAGNOSI Digitale ex ante ed ex post, redatta e sottoscritta da uno dei seguenti soggetti:
(terzietà ed indipendenza rispetto all’impresa richiedente le agevolazioni e ai fornitori coinvolti nella realizzazione del progetto)

1) Innovation Manager certificato ai sensi della norma UNI 11814 da un organismo di certificazione del personale accreditato da ACCREDIA in accordo alla norma ISO/IEC 17024 per la specifica norma
2) Referente Tecnico incaricato di un European Digital Innovation Hub (EDIH)
Digital Innovation Hub (DIH)
Competence center (CC)
Punto Impresa Digitale (PID) inseriti nel portale Atlante i4.0


B) INTERVENTI di Digitalizzazione
, coerenti con i risultati della Diagnosi digitale ex ante, relativi a
:

1) adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement
2) migrazione dell’infrastruttura di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico Cloud Computing
3) adozione di sistemi di Cyber Security

 

Il progetto proposto dovrà obbligatoriamente prevedere:

1) Intervento della lettera A – Diagnosi Digitale (ex ante ed ex post)
NB: la diagnosi digitale per la parte ex ante, dovrà essere realizzata dopo la pubblicazione del presente Avviso e preventivamente rispetto alla presentazione della Domanda di ammissione a contributo

2) uno o più degli interventi della Lettera B individuati in coerenza con quanto indicato nell’analisi digitale ex ante.

3) un ammontare complessivo di spese ammissibili compreso nei seguenti limiti: Spesa minima € 5.000 – Spesa massima € 30.000

Nel caso in cui la Domanda presentata evidenzi una spesa ammissibile superiore ad € 30.000 la stessa verrà rimodulata in sede di istruttoria e ricondotta a tale limite massimo.

Elenco di spese ammesse dal Bando

Sono ammissibili al bando le spese strettamente pertinenti e funzionali alla realizzazione degli interventi e riconducibili a:


A) COSTI DIRETTI

1) Consulenza esclusivamente per la diagnosi digitale (ex ante ed ex post)

2) Beni Strumentali materiali ed immateriali di natura ICT
(interventi di digitalizzazione elencate alla Lettera B)
Sono ammissibili le spese relative ad hardware o licenze software. I costi sostenuti per l’acquisto di hardware non potranno superare il 10% dell’ammontare totale dei costi diretti del progetto

3) Servizi professionali ICT di supporto specialistico in connessione ai servizi cloud

4) Canoni di utilizzo associati al progetto descritto per la durata complessiva di 12 mesi dalla loro attivazione.
Sono ammissibili canoni periodici o a consumo relativi esclusivamente a nuovi contratti direttamente correlati agli interventi di cui all’art. 3 mentre sono escluse le estensioni di contratti esistenti. Per la cyber security sono ammessi servizi di “sicurezza gestita” per la durata complessiva di 12 mesi dalla loro attivazione.

 

B) COSTI INDIRETTI

1) Spese Generali – In questa voce sono ricompresi i costi indiretti per la definizione e la gestione del progetto e per l’addestramento del personale al fine dell’acquisizione delle nuove competenze.

Tali spese sono riconosciute applicando un tasso forfettario del 5% ai costi diretti ammissibili di cui alle precedenti punti 1), 2), 3) e 4) e non sono pertanto soggette agli obblighi di rendicontazione.

Sono escluse le Spese relative a:

1) hardware relativo a postazioni di lavoro (PC fissi e portatili, stampanti, monitor)
2) licenze per sistemi operativi desktop, server o per database, installati su hardware fisico
3) licenze relative a soluzioni/pacchetti di produttività tipo “office automation” videoconferenza, posta elettronica installate su hardware fisico
4) beni usati e/o beni oggetto di revamping o acquistati in leasing
5) stampanti, fotocopiatrici, calcolatrici smartphone e table

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso la piattaforma Online accessibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it a partire dalle ore 10:00 del 25 novembre 2024 alle ore 12:00 del 28 febbraio 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse. Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e valutate secondo un punteggio assegnato al progetto.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute dal giorno 25 Settembre 2024 ed entro i 12 mesi a partire dal giorno di determina del provvedimento di concessione dell’agevolazione.

Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte della

REGIONE UMBRIA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI