UNIONCAMERE - Bando Voucher Certificazione Parità di Genere 2025 contributi a Fondo Perduto
Voucher Parità di Genere 2025
Il sistema di Unioncamere promuove le iniziative delle imprese volte all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere attraverso una misura di sostegno attuata con contributi economici sulle spese.
Prevede il 100% di rimborso a fondo perduto, per spese finalizzate ad attività di consulenza e di accompagnamento delle imprese verso l’ottenimento della Certificazione della Parità di Genere.
UNIONCAMERE
Presentazione delle domande dal 26/02/2025 al 18/04/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 100% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a € 2.050 spese di consulenza + € 10.245 Costo Certificazione Odc
CATEGORIE: Impresa avviata, Welfare e Compliance aziendale
SPESE AMMISSIBILI: Servizi di consulenza e ottenimento certificazione parità di genere
SETTORI: Tutti i settori
BENEFICIARI: Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 2.534.000
VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?
Il Bando per la Certificazione della parità di Genere – anno 2025, promosso dal sistema di Unioncamere e finanziato dall’Unione Europea con il programma Next Generation EU, rientra nei contributi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per agevolare il processo di certificazione della parità di genere delle micro, piccole e medie imprese, a valere sulle previsioni della Missione 5 “Coesione e Inclusione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Investimento 1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”, a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il Bando per la Certificazione della parità di Genere – anno 2025 ha previsto fino al 100% di contributi a fondo perduto in favore delle imprese che vogliono attuare il processo volto all’ottenimento della Certificazione di Parità di genere 2025.
A chi è rivolto il Bando
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese, che hanno sede legale e/o unità operativa in Italia, con almeno 1 dipendente in pianta organica.
Le imprese devono risultare con partita IVA attiva e in regola con l’assolvimento degli obblighi Contributivi (DURC regolare).
Per le sole Imprese che occupano più di 50 dipendenti siano in regola con l’adempimento previsto dall’art. 46 del d. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i. “Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile”.
Entità del contributo del Bando
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 100% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
– € 2.049 per le spese di Consulenza per servizi di Assistenza Tecnica e Accompagnamento alla Certificazione della Parità di Genere
a) fino a 4 giornate di assistenza (tot. euro 1.639,34 + iva) per l’analisi dei processi, per individuare i gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, per la personalizzazione di documenti/strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere messi a disposizione dal Soggetto Attuatore, per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici
b) fino a 1 giornata di assistenza (tot. euro 409,84 + iva) per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022
Scadenze: L’impresa beneficiaria deve usufruire dei servizi di consulenza e assistenza entro 6 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione del contributo e comunque in tempo utile per conseguire la certificazione entro il termine del 30 giugno 2026, pena la decadenza di tutte le agevolazioni concesse.
– fino a un massimo € 10.245 Costo Audit + Certificazione (costo Audit + certificaz. dell’Odc per singola giornata € 1.200)
Scadenze: L’impresa beneficiaria deve usufruire dei servizi di certificazione entro 9 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione del contributo, e comunque entro il termine del 30 giugno 2026, pena la decadenza delle agevolazioni concesse
La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Unioncamere ammonta ad euro 2.534.000 di cui:
– euro 569.000 per servizi di Assistenza Tecnica e Accompagnamento al processo di certificazione
– euro 1.965.000 per i servizi di Certificazione della Parità di Genere erogati dall’Odc
Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda
Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online “RESTART” di Infocamere raggiungibile al link https://restart.infocamere.it/ a partire dalle ore 10:00 del 26 febbraio 2025 alle ore 16:00 del 17 aprile 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e valutate secondo un criterio di valutazione di graduatoria a punteggio.
Le domande saranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione e valutate seguendo un criterio di graduatoria basato su un sistema a punteggio.
Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.
SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO
LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO
O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte di
UNIONCAMERE
Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO
LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO



Ti interessano i Bandi di UNIONCAMERE?
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!
Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI