UNIONCAMERE Lombardia - Bando SI4.0 - Edizione 2024
fino a € 30.000 a Fondo Perduto

Voucher PID – Sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0 - 2024

Il Sistema di Unioncamere Lombardia promuove iniziative volte a finanziare lo sviluppo di progetti, prodotti e servizi innovativi 4.0 per le micro, piccole e medie imprese localizzate nelle province di riferimento appartenenti a tutti i settori economici.

Il Bando prevede il 50% di rimborso a fondo perduto, fino a un massimo di 30.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere iniziative di digitalizzazione delle imprese.

Stato: Chiuso

UNIONCAMERE LOMBARDIA
Presentazione delle domande dal 08/07/2024 al 20/09/2024
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto pari al 50% delle Spese sostenute
IMPORTO EROGATO: fino a un massimo di € 30.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 25.000 (iva esclusa)
CATEGORIE: Digitalizzazione, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale
SPESE AMMISSIBILI: Acquisto di beni, attrezzature, macchinari, servizi di consulenza, formazione, ricerca e sviluppo finalizzati a iniziative di digitalizzazione.
SETTORI: Agroindustria, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi, Turismo
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 4.125.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Il Bando SI – Sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0 – anno 2024, promosso dal Unioncamere Lombardia, nell’ambito delle attività previste dal “Piano Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese della circoscrizione territoriale di riferimento, attraverso contributi a fondo perduto per iniziative di sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.

Attraverso l’iniziativa “Bando SI 4.0 – anno 2024” si propone una misura che vuole rispondere ai seguenti obiettivi:

Promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0.

Sviluppare ecosistemi di innovazione digitale e del green rafforzando la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo.

Stimolare, quale scopo a lungo termine, la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie I4.0 orientate alla twin transition
(digital + green revolution)

Promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed ecologica incentivando modelli di sviluppo produttivo orientati alla twin transition tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali.

Sostenere la Cybersecurity e la Business Continuity nelle imprese per la protezione dagli attacchi informatici e per garantire la continuità aziendale nello svolgimento delle attività.

Sono previsti fino a 30.000 euro di contributi in Voucher Digitali Impresa 4.0 per sostenere suddette iniziative di digitalizzazione.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese, che hanno sede operativa iscritta in una delle camere di commercio delle seguenti province Milano, Monza Brianza, Lodi, Bergamo, Brescia.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio di riferimento.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 50% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 30.000 euro per singola impresa.

Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 25.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione per il Bando bando ammonta € 4.125.000.

Categorie di Spese ammissibili al Bando

Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste nel successivo Elenco 1 ed Elenco 2.

In particolare, sono ammissibili in riferimento le seguenti tipologie di spesa:

a) Servizi di Consulenza relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando (Elenco 1 – Elenco 2).
(erogate da fornitori qualificati indicati nel bando).

b) Servizi di Formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando (Elenco 1 – Elenco 2).
(erogate da fornitori qualificati indicati nel bando).

c) Investimenti in Attrezzature Tecnologiche e Programmi Informatici necessari alla realizzazione del progetto.

d) Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto
(erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati indicati nel bando).

e) Spese per la tutela della proprietà industriale

f) Spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto
(fino a un massimo del 30% della somma delle voci di spesa da a) ad e) ).

Elenco di tecnologie ammesse dal Bando

Gli ambiti di intervento ammessi al bando devono ricomprendere una delle attività o tecnologie ricomprese nell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di più una o più tecnologie previste nell’Elenco 1 ed Elenco 2.

 

Elenco 1 – Tecnologie Principali (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi)

a) robotica avanzata e collaborativa
b) interfaccia uomo-macchina
c) manifattura additiva e stampa 3D
d) internet delle cose e delle macchine
e) prototipazione rapida
f) cloud e cyber security
g) big data e analytics
h) intelligenza artificiale
i) blockchain
j) realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
k) simulazione e sistemi cyberfisici
l) integrazione verticale e orizzontale
m) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
n) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode

 

Elenco 2 – Tecnologie Accessorie 

a) sistemi di e-commerce
b) programmi di Digital Marketing
c) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
d) sistemi fintech
e) sistemi EDI, electronic data interchange
f) geolocalizzazione
g) tecnologie per l’in-store customer experience
h) system integration applicata all’automazione dei processi
i) tecnologie della Next Production Revolution (NPR)
j) connettività a Banda Ultralarga
k) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande devono essere trasmesse a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online Webtelemaco di Infocamere raggiungibile dal link http://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 11:00 del 8 luglio 2024 alle ore 12:00 del 20 settembre 2024.

Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Le domande esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e valutate secondo una procedura a graduatoria di punteggio.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute a partire dalla data di concessione del contributo, intesa come approvazione della graduatoria, sino al 12° mese successivo a tale data. Tutte le spese devono essere sostenute e quietanzate entro tale data.

Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto entro il quale effettuare la rendicontazione finale.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

 

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

 

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE da parte di

UNIONCAMERE o REGIONE LOMBARDIA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI