CCIAA VICENZA - Bando per Contributi a Supporto della Transizione Digitale ed Ecologica delle Imprese - Edizione 2025 - fino a € 3.000
a Fondo Perduto

Voucher Bando Digitale Vicenza 2025

La Camera di Commercio di Vicenza promuove le iniziative volte alla diffusione della cultura e della pratica digitale per le micro, piccole e medie imprese localizzate nella provincia di riferimento appartenenti a tutti i settori economici.

Prevede un rimborso a fondo perduto, 3.000 euro di contributi, per spese finalizzate a sostenere le iniziative di digitalizzazione e dei processi volti a favorire la transizione ecologica delle Imprese.

Stato: Chiuso

CAMERA di COMMERCIO di VICENZA
Presentazione delle domande dal 20/03/2025 al 28/03/2025
TIPOLOGIA: Contributo a fondo perduto
IMPORTO EROGATO: € 3.000
IMPORTO DEL PROGETTO: minimo € 4.000
CATEGORIE: Digitalizzazione ed e-Commerce, Impresa avviata, Industria 4.0, Transizione Digitale, Transizione Energetica
SPESE AMMISSIBILI: Servizi di consulenza, formazione, ricerca e sviluppo finalizzati a iniziative di digitalizzazione e di transizione ecologica
SETTORI: Tutti i settori (con eccezioni)
BENEFICIARI: Ditte Individuali, Micro Imprese, Piccole e Medie Imprese
DOTAZIONE FINANZIARIA: dotazione finanziaria totale a disposizione euro € 1.200.000

VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO ?

Il Bando di “Contributi a supporto della Digitalizzazione e della Transizione ecologica delle Imprese – edizione 2025”, promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza, nell’ambito delle attività previste dal Piano di Transizione 4.0 e del progetto PID “Punto Impresa Digitale” intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented, che consentano di:

Implementare nuovi modelli organizzativi, mediante l’adozione di strumenti e sistemi tecnologici, che aumentino la produttività e il grado di digitalizzazione dell’azienda.

Incrementare l’informatizzazione delle attività sia di back office che di front office, con l’adozione di infrastrutture tecnologiche e di piattaforme per l’erogazione e l’acquisizione remota di servizi online.

Migliorare l’efficienza aziendale tramite adozione di tecnologie e soluzioni innovative, che consentano l’archiviazione sicura dei documenti, l’accesso alle risorse documentali da remoto e da qualsiasi device, la condivisione dei documenti e, quindi, la collaborazione «a distanza».

Sostenere il processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale volto a favorire l’economia e lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente e della sua sostenibilità.

Il Bando di “Contributi a supporto della Digitalizzazione e della Transizione ecologica delle Imprese – anno 2025”, promosso dalla Camera di Commercio di Vicenza ha previsto fino a 3.000 euro di contributi a fondo perduto per sostenere le iniziative di digitalizzazione e di transizione ecologica delle imprese.

A chi è rivolto il Bando

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese, che hanno sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza.

Le imprese devono risultare attive e in regola con il pagamento del diritto annuale di iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Vicenza, oltre ad essere in regola con obblighi contributivi (DURC regolare).

Sono escluse dal presente Bando:

– Le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria di prodotti della Pesca e dell’Acquacoltura.

– Le imprese attive esclusivamente nel settore della produzione primaria dei Prodotti Agricoli.

– Le imprese che risultano con lo stato domanda «ammessa» in graduatoria di ammissione per il contributo relativo al Bando per contributi a supporto della transizione digitale ed ecologica delle imprese 2024 (24HT) della Camera di Commercio di Vicenza, anche se non hanno poi ricevuto effettivamente il contributo.

Entità del contributo del Bando

Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher di rimborso sulle spese ammissibili, pari all’importo di 3.000 euro per singola impresa.

Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 4.000 (tutte le spese da considerarsi netto dell’IVA).

La dotazione finanziaria totale messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Vicenza ammonta ad euro 1.200.000.

Categorie di Spese ammissibili al Bando

a) Servizi di Consulenza e/o Formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando negli Elenchi a seguire.

Il Bando esclude tassativamente l’acquisto di beni materiali in riferimento alle voci presenti negli elenchi sottostanti.

Elenco di tecnologie ammesse dal Bando

Il presente bando prevede lo sviluppo di attività di digitalizzazione e innovazione tecnologica e considera ammissibili le spese di consulenza e costi di servizio relativi a:

Elenco 1 – Innovazione e tecnologie abilitanti

a) manifattura additiva e stampa 3D
b) realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA)
c) integrazione verticale e orizzontale
d) internet delle cose e delle macchine
e) cloud e cyber security
f) big data e analytics
g) intelligenza artificiale
h) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (es. RFID, barcode, etc)
i) consulenze e perizie rilasciate da ingegneri o periti industriali iscritti nei rispettivi albi professionali finalizzate all’analisi e all’attestazione dell’interconnessione dei beni 4.0 ai sistemi aziendali
j) CRM
k) software gestionale per l’automazione del magazzino
l) software per l’integrazione tecnologica della produzione
m) software gestionale per i servizi all’utente / cliente


Elenco 2 – Digital Marketing

a) attività di Digital Marketing: spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di una strategia di marketing digitale volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale

b) realizzazione e/o aggiornamento di un sito e-commerce

In fase di presentazione della domanda dovrà essere comunicato il sito internet aziendale (attivo ed operativo) su cui saranno realizzate le azioni sopraindicate (sono escluse le voci relative a spese promo-pubblicitarie, redazione testi per il sito internet, traduzione dei testi e servizi fotografici)


Elenco 3 – Transizione Ecologica ed Energetica

a) studi di fattibilità e di sostenibilità tecnico-economica in uno o più dei seguenti ambiti di intervento: economia circolare, verifica del ciclo di vita dei processi/prodotti, anche ai fini del loro riutilizzo o riciclabilità (es: Life Cycle Assessment – LCA) e diagnosi energetiche dei consumi

b) assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi per la redazione del bilancio di sostenibilità, l’ottenimento di certificazioni BCorp (con esclusione del costo di emissione della certificazione) e/o per la trasformazione dell’azienda in Società Benefit

c) assistenza tecnica, affiancamento, accompagnamento a processi di assessment finalizzato ad avviare un percorso di implementazione di politiche ESG

d) studio di fattibilità tecnico-economica finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Termini di presentazione e di rendicontazione della Domanda

Le domande potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo sportello Online Restart, accessibile dalla pagina https://restart.infocamere.it a partire dalle ore 15:00 del 20 marzo 2025 alle ore 15:00 del 28 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

Le domande verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. Tutte le domande che verranno presentate prima e dopo tali termini saranno automaticamente escluse.

Sono considerate ammissibili tutte le spese sostenute e interamente pagate a partire dal giorno della data di pubblicazione della graduatoria (entro il 29 maggio 2025) sino al giorno 30 settembre 2025.

Tale termine deve intendersi come termine ultimo di chiusura del progetto.

La rendicontazione finale potrà essere effettuata a partire dal giorno 2 settembre 2025 ed entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2025.

PRESENTA LA DOMANDA CON NOI !

SE VUOI PARTECIPARE A QUESTO BANDO O HAI PERSO L’OCCASIONE POICHE’
GIA’ CHIUSO

LASCIA I TUOI RECAPITI AL FORM QUI DI SEGUITO SARAI RICONTATTATO DA UNO DEI NOSTRI CONSULENTI PER ADERIRE IN TEMPO

O PER RICEVERE LA COMUNICAZIONE NON APPENA CI SARA’ UN NUOVO BANDO DISPONIBILE per la

CAMERA DI COMMERCIO di VICENZA

Sono moltissime le domande che abbiamo portato a termine e decine le realtà aziendali che si sono affidate a noi e che sono riuscite ad accedere ai Fondi messi a disposizione dalle Regioni e dalle Camere di Commercio.

Affidati a noi, CONTATTACI TRAMITE IL FORM CHE TROVI QUI DI SEGUITO

LASCIA UN TUO RECAPITO PER RICEVERE MAGGIORI INFO

    Oppure se vuoi rimanere aggiornato su tutti i Bandi ISCRIVITI QUI